Cosa mangiare durante l'allattamento
Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per una neo-mamma: ecco allora cosa mangiare durante l'allattamento e quali sono i cibi da evitare.
Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per una neo-mamma: ecco allora cosa mangiare durante l'allattamento e quali sono i cibi da evitare.
Cosa mangiare durante l’allattamento è uno dei dubbi più frequenti di una neo-mamma: la preoccupazione maggiore è infatti quella di assicurare al piccolo una crescita sana.
L’alimentazione della mamma riveste infatti un ruolo fondamentale per garantire al bebè i principi nutritivi essenziali. Proprio per questo alle future mamme viene sempre consigliata una dieta varia ed equilibrata che tenga conto del maggior dispendio calorico richiesto dall’allattamento.
La scelta dei cibi inoltre non deve essere ponderata solo in termini di calorie, ma anche e soprattutto tenendo conto di alcuni fattori particolari. Esistono per esempio alimenti che possono influire positivamente sulla produzione di latte e altri invece che è bene evitare perché possono dare origine a fastidiose coliche neonati.
Ecco allora alcune considerazioni da tenere a mente sull’alimentazione durante l’allattamento.
Non ci sono evidenze scientifiche eppure è cosa nota che alcuni cibi mangiati dalla mamma possono favorire la formazione di gas intestinale e quindi dare origine a fastidiose coliche per il neonato.
Tra i cibi considerati a rischio, ci sono legumi, broccoli, cavolfiori, verza, patate e latte vaccino. Anche cioccolata e caffeina vanno assunte con moderazione.
Bisogna tuttavia considerare che spesso si tratta di una situazione molto soggettiva che varia sensibilmente da donna a donna e da bimbo a bimbo. Come regolarsi?
In generale se la mamma si accorge che in concomitanza con l’assunzione di un determinato alimento, il piccolo sembra reagire con coliche addominali, dovrà evitare quel dato alimento per almeno una settimana così da valutare gli effetti. Se il disturbo non ricompare con ogni probabilità quel dato alimento è in grado di provocare aria nel pancino del piccolo.
Un’altra raccomandazione per evitare le coliche durante l’allattamento è quella di ridurre uova e latticini e di limitare il più possibile le bevande gassate e soprattutto vini e spumanti frizzanti.
Un valido aiuto invece è rappresentato dalle tisane, soprattutto a quelle a base di finocchio, camomilla e verbena.
Anche in questo caso non esistono evidenze scientifiche, anche se è risaputo che alcuni alimenti possono aiutare la produzione del latte. Fermo restando che il modo migliore per aumentare il latte materno è attaccare il piccolo al seno spesso, poiché la suzione funge da stimolo, esistono anche dei cibi che sono ottimi alleati. Eccone alcuni.
La prima cosa che si raccomanda alle neo-mamme che stanno allattando è di non sottoporsi a diete drastiche che rischierebbero di togliere al piccolo delle sostanze nutritive fondamentali. Non solo, durante l’allattamento la mamma brucia molte calorie ed ha quindi bisogno di un regime alimentare che tenga conto anche di questo.
L’ideale è puntare su una dieta che non scenda sotto le 1400/1500 calorie giornaliere e da cui non siano escusil né carboidrati né proteine.
L’alimentazione deve essere suddivisa in 3 pasti principali – colazione, pranzo e cena – con l’aggiunta di due spuntini, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio. Che alimenti prediligere? Ecco qualche spunto.
L’alimentazione della mamma durante l’allattamento deve quindi essere varia ed equilibrata. Alcuni cibi, in modo particolare, non dovrebbero mai mancare sulla tavola di una neo-mamma che sta allattando. Questi i principali.
Articolo originale pubblicato il 12 luglio 2017
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Diete, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Durante la festa del Battesimo del Signore il Papa ha invitato le mamme a sentirsi ...
Il seno dopo l'allattamento viene sottoposto a molti cambiamenti: ecco sette cose fondamentali da sapere ...
Se avete avuto un figlio da poco e non sapete nulla sul latte materno, in ...
Eleonora Abbagnato, in veste di madrina di "Human Milk Link" all'Expo di Milano, ha ...
Alyssa Milano, che spesso pubblica foto in cui la sua piccola è attaccata al seno, ...
I consigli per favorire l'allattamento al seno: quando iniziare, che tipo di alimentazione seguire, i ...
Allattamento al seno: non solo nutre, ma protegge sia il bambino che la mamma da ...
Blake Lively ha condiviso un nuovo scatto privato su Instagram in cui allatta la piccola ...
Posizioni allattamento: i migliori consigli su come essere comode mentre si offre la poppata al ...
Nonostante il rischio teratogeno legato alla terapia antiepilettica, le donne che soffrono di questo disturbo ...