
Cosa non mangiare per dimagrire?
Cosa non mangiare per dimagrire e avere un corpo in forma: ecco una lista degli alimenti da evitare per perdere i chili di troppo.
Cosa non mangiare per dimagrire e avere un corpo in forma: ecco una lista degli alimenti da evitare per perdere i chili di troppo.
Non si fa altro che parlare di cosa è meglio mangiare per perdere peso, di quali siano gli alimenti in grado di accelerare il metabolismo, ma cosa non mangiare per dimagrire?
Sembra scontato pensare che diminuire drasticamente i carboidrati faccia perdere i chili di troppo, invece sono tanti gli alimenti sconsigliati, che non permettono al corpo di restare più facilmente in forma. Conosciamoli per evitarli o comunque ridurli pesantemente nell’alimentazione.
Nella lista di cosa non mangiare per dimagrire al primo posto c’è sicuramente il cibo fritto, come ad esempio patatine fritte, frittate, verdure in pastella e altri alimenti ipercalorici che peraltro hanno capacità sazianti inferiori rispetto ai cibi ricchi di fibre, da prediligere in ogni dieta. Si prosegue poi con le farine bianche, come pasta, pane, riso e pane bianco, che hanno molte calorie e sono poco digeribili dall’organismo. Meglio sostituirli con quelli di tipo integrale, anche perché hanno un più alto quantitativo di fibre.
Per perdere peso occorre rinunciare ai dolci e a tutti quegli alimenti con zuccheri aggiunti: eliminarli del tutto – concedendosi uno strappo alla regola solo ogni tanto – è il primo passo per raggiungere il peso forma eliminando quei chili di troppo. Stessa cosa vale per le bevande alcoliche, eccessivamente caloriche e comunque dannose per il fegato e l’organismo intero, salse come maionese che solitamente si usano per dare più sapore ai piatti ma altamente ingrassanti, e bibite gassate, piene di zuccheri e anidride carbonica che non solo rendono più grassi ma che gonfiano parecchio la pancia. Meglio bere tanta acqua, circa due litri al giorno.
Procedendo sul cosa non mangiare per dimagrire, vanno inseriti nella lista gli insaccati: prosciutto, salame, mortadella e via dicendo sono pieni di grassi saturi che fanno ingrassare e favoriscono l’aumento del colesterolo cattivo. Prediligere dunque la carne magra come quella di pollo e tacchino, cotta al forno oppure in padella.
Chi lavora, o comunque ha per una qualunque ragione le giornate impegnate, può trovare comodi gli alimenti preparati, in busta o surgelati: si preparano in pochissimo tempo e hanno anche un buon sapore, ma sono solitamente troppo conditi e ipercalorici. In una dieta volta al dimagrimento, è assolutamente consigliato prepararsi pranzo e cena in casa, utilizzando metodi di cottura sani e condimenti ipocalorici. Infine, l’ultimo alimento da evitare per perdere peso è il cocco: in molti lo amano ma è estremamente calorico, infatti 100g di cocco contengono circa 370 calorie, tanto quanto un buon piatto di pasta cucinato in maniera sana.
Articolo originale pubblicato il 28 giugno 2016
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli
In un'intervista al New York Times, l'imprenditrice digitale ha rivelato che proverebbe di tutto, anche cose estreme, per fermare il tempo e restar...
Come fare per allenarsi in estate, senza stress ma con tanti benefici per corpo e mente? Ecco gli sport migliori e qualche utile consiglio
Quali sono gli esercizi per dorsali più efficaci da praticare a casa o in palestra per mantenere sana e forte la propria schiena? Scopriamolo insi...