
Creme solari: guida alla scelta
Una guida alla scelta delle creme solari a seconda del tipo di carnagione con qualche pratico consiglio da seguire prima dell'esposizione al sole.
Una guida alla scelta delle creme solari a seconda del tipo di carnagione con qualche pratico consiglio da seguire prima dell'esposizione al sole.
Sia che si vada al mare, in montagna o che si rimanga in città, durante la stagione estiva è fondamentale proteggere adeguatamente la propria pelle con delle creme solari protettive.
Grazie alle creme con fattore di protezione, infatti, si andrà a proteggere la propria pelle dai dannosi raggi UVA e UVB prevenendo così tutta una serie di conseguenze che vanno dalla classica scottatura, agli eritemi ma anche segni di invecchiamento cutaneo come l’insorgenza prematura di rughe fino ai ben più gravi tumori della pelle.
Prima di capire come scegliere la propria crema solare è importante capire cos’è il fattore di protezione solare: questo, infatti, si trova sotto forma di numero su ogni confezione che contengono filtri solari e va a definire la sua capacità di “difesa” dalle radiazioni solari, in particolar modo gli UVA e UVB.
I raggi UVA, che promuovono il rilascio di melanina e melanociti (oltre che l’abbronzatura), sono preseti praticamente ogni giorno, anche quando il cielo risulta nuvoloso e, nonostante siano in genere meno pericolosi degli UVB (ma non per questo da sottovalutare), gli effetti negativi causati da esposizioni prolungate si fanno sempre sentire, anche se dopo anni. Questi, infatti, sono i responsabili dell’invecchiamento cutaneo e danni che predispongono la persona a tumori della pelle. Al contrario, i raggi UVB vanno a fermarsi al livello dell’epidermide provocando danni immediati come scottature ed eritemi solari.
Scegliere la crema solare più adatta alla propria carnagione è molto semplice perché basterà basarsi sul tipo ed il colore della propria carnagione e scegliere la giusta graduazione, che generalmente va da quella più alta a 50+ per scendere man mano a 50, 30, 25, 20, 15, 10 e 6. Ecco come sceglierle:
Per quanto riguarda la consistenza, questa in genere varia a seconda della propria preferenza, c’è chi predilige la crema e chi lo spray: l’importante è sempre spalmare la giusta quantità.
Capita spesso di vedere sulle spiagge persone che, appena messo piede sulla sabbia, iniziano a cospargersi di crema. In genere viene consigliato di svolgere questo step almeno mezz’ora prima dell’esposizione al sole in modo che la pelle possa assorbirla al meglio e risultare protetta.
In ogni caso, una volta spalmata, è sconsigliato di sdraiarsi sotto al sole per tempi prolungati in quanto la protezione, anche se alta, non dura a lungo e si asciuga e per questo necessita di più applicazioni. Per questo bisognerebbe fare riferimento anche all’ora in cui si decide di prendere il sole: viene sconsigliato, infatti, esporsi al sole dalle 12.00 alle 15.00 specialmente se si possiede una pelle sensibile e chiara, mentre per i bambini l’orario sconsigliato parte dalle 11.00 e si estende fino alle 16.00.
Attenzione anche a elementi come acqua, ghiaccio, neve e sabbia poiché questi sono capaci di andare a riflettere le radiazioni proprio come uno specchio andando ad aumentare ulteriormente l’effetto dei raggi solari sulla propria pelle.
Articolo originale pubblicato il 26 maggio 2015
Con le rhinestone nails i gioielli sulle mani passano in secondo piano. I cristalli incastonati sulle unghie promettono di essere i protagonisti di...
Meglio conosciute come semi raccolti, le acconciature half up half down ci salveranno dalla calura estiva senza rinunciare a un po’ di stile tra ...
Pelle irritata e follicolite dopo la ceretta? Ecco quali rimedi naturali funzionano per prevenire le irritazioni e per farle scomparire.
Direttamente dalle passerelle di qualche decennio fa torna il 90’s blowout, proprio come lo portavano Cindy Crawford e Claudia Schiffer
Il ghiaccio è la nuova (anche se ‘vecchia’) frontiera per prendersi cura della pelle, scelta da star e influencer
Colori fluo, walkman con le musicassette e pattini a rotelle: la limited edition di Mac è dedicata a Stranger Things e ai gloriosi anni ‘80
Il nuovo segreto di bellezza punta a riequilibrare mente e corpo partendo dagli ormoni. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa dieta
Kim Kardashian è pronta a debuttare con la sua nuova linea di prodotti dedicati alla cura della pelle: SKKN By Kim.
L’abbronzatura può essere anche senza sole con gli autoabbronzanti di ultima generazione, ecco le formulazioni migliori
Belli tanto quanto fragili. Ecco una carrellata di tips e accessori indispensabili per prendersi cura dei capelli riccissimi