
Dieta senza carboidrati e zuccheri, come funziona?
Cosa succede se si eliminano carboidrati e zuccheri dalla propria alimentazione? Scopriamo cos'è la dieta senza carboidrati e perché, pur favoren...
Dimagrire dopo il parto: piccoli e pratici, consigli per perdere peso senza minare la salute del bimbo durante l'allattamento.
Il parto è uno dei momenti più felici e attesi da una donna, ma appena messo piede in casa sono in molte quelle che iniziano a farsi mille domande per capire come perdere i chili presi durante i nove mesi di gestazione. Una delle tante credenze afferma che se il bambino nasce in nove mesi ce ne vorranno altrettanti prima di iniziare a perdere peso, e in parte potrebbe essere anche vera.
Ovviamente meno chili si prendono durante la gravidanza meno ne si avrà da perdere poi, ma in ogni caso questo non vuol dire privarsi di ogni cibo poiché bisogna pensare, prima di tutto, alla salute del proprio feto in grembo. E lo stesso vale per il periodo post parto. Ecco quindi alcuni suggerimenti utili per dimagrire dopo il parto.
Per questo perdere chili va bene, ma in ogni caso bisognerà integrare nella dieta tutti i nutrienti necessari per il bambino durante l’allattamento, specialmente calcio, ferro e proteine. È decisamente importante non saltare i pasti e, per evitare forti languorini, è sempre consigliato frazionare i pasti con più spuntini, piccoli (e soprattutto sani), durante la giornata. La colazione rimane sempre e comunque il pasto più importante della giornata per tutti e due.
Ovviamente sono da evitare cibi non troppo sani o eccessivamente grassi, tra questi specialmente dolci e fritture, che non fanno bene né alla mamma né al bambino. Sì a tantissima frutta e verdura, ricche di vitamine e nutrienti ma anche carni magre (bianche) e pesce, mentre da limitare è il consumo di pasta e pane. Essenziale anche bere moltissima acqua durante la giornata, almeno due litri, e possono essere integrate anche delle tisane.
Da evitare invece caffè e tutte le bevande contenenti caffeina e zuccheri come tutte le bevande alcoliche.
Oltre a una dieta bilanciata, quello che fa la differenza nella perdita di peso è senza dubbio l’attività fisica. Questa, soprattutto nei primi mesi, non deve essere eccessiva. In genere può bastare anche una camminata di mezz’ora al giorno, magari anche due, con il bambino nella carrozzina. Altrimenti, sempre con il bambino, si può seguire insieme un corso in piscina, che risulterà particolarmente importante anche per lui (o lei) in quanto lo aiuterà a rinforzare il fisico, le ossa, le difese immunitarie e gli permetteranno di crescere in maniera sana e forte.
Altrimenti, se proprio non ci si vuole allontanare dalle mura domestiche (anche se almeno una camminata al giorno fa bene, specie per il bambino) ci si può armare con vari attrezzi, primo su tutti la bici ellittica. In alternativa si possono seguire esercizi di pilates, gag, yoga, o chi più ne ha più ne metta, il tutto dal computer.
In ogni caso bisognerà dimenticare della bilancia: perdere peso dopo il parto non deve diventare una condizione di stress perché, oltre a soffrirne la mamma stessa, ne risentirà anche il bambino perché percepirà che nell’ambiente intorno a lui c’è qualcosa che non va come dovrebbe. La pazienza premia: pian piano, con tutta una serie di vari accorgimenti, si riuscirà a trovare la propria forma fisica tanto attesa.
Foto: Shutterstock
Articolo originale pubblicato il 16 febbraio 2015
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa succede se si eliminano carboidrati e zuccheri dalla propria alimentazione? Scopriamo cos'è la dieta senza carboidrati e perché, pur favoren...
Cosa è bene mangiare? Meglio dolce o salato? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla colazione a dieta, per mantenersi in forma in modo equilib...
E se bastasse camminare per dimagrire e mantenere il corpo in salute? Scopriamo come fare e in che modo un’attività così naturale può migliora...
Come fare per liberarsi di qualche chilo di troppo e disintossicare il corpo dalle tossine accumulate? Con la dieta dello yogurt
Come fare per depurare l'organismo dalle tossine e recuperare il corretto equilibrio, sia dentro che fuori? Seguendo la dieta detox, una strategia ...
È davvero possibile dimagrire in palestra? La risposta potrebbe essere sì, ma solo se attività fisica e alimentazione vengono considerate come e...
Come fare per mantenersi in linea e disintossicare il corpo anche nei mesi più freddi? Con la dieta della zuppa. Scopriamo cos’è e come si esegue
Quali sono gli alimenti più appropriati per prevenire e combattere la cellulite? Scopriamo cos’è la dieta anticellulite e in che modo l’alime...
Ma le uova non facevano ingrassare? A quanto pare no, anzi, aiutano a perdere peso. Scopriamo, quindi, cos’è la dieta delle uova e come si esegue.
Eliminare il gonfiore per ritrovare il peso forma e il benessere, sia dentro che fuori. Con la dieta per sgonfiarsi è possibile. Scopriamo di cosa...