
Dolce & Gabbana svela i nuovi frigoriferi d'arte realizzati con Smeg
Dolce & Gabbana svela i "frigoriferi d'arte" realizzati in collaborazione con Smeg: 100 creazioni uniche che rappresentano la cultura della Sicilia.
Dolce & Gabbana svela i "frigoriferi d'arte" realizzati in collaborazione con Smeg: 100 creazioni uniche che rappresentano la cultura della Sicilia.
Quando la moda incontra il living: Dolce & Gabbana e Smeg sono tornati a collaborare per creare una collezione speciale di soli 100 frigoriferi, numerati e dipinti seguendo lo stile e le tradizioni degli iconici carretti siciliani.
Vere e proprie opere d’arte hanno trasformato il frigorifero FAB28 in un pezzo unico, che unisce il design e l’iconica forma del prodotto Smeg all’inconfondibile tratto della casa di moda italiana: tra le immagini dipinte su ciascun frigorifero si possono distinguere alcune figure simbolo della tradizione del Sud Italia, dai limoni alle trinacrie fino ai cavalieri medievali e ancora la ruota del carretto e delle battaglie.
Elementi caratteristici della poetica del Teatro dei Pupi e del Carretto Siciliano che continuano ad ispirare l’estetica degli stilisti a capo della maison, Domenico Dolce e Stefano Gabbana: per rendere il risultato ancora più ineguagliabile ciascun frigorifero è stato dipinto dalle sapienti mani di artisti siciliani e abbelliti e arricchito ulteriormente da classici motivi decorativi floreali.
In questi 100 esemplari unici ed esclusivi firmati Smeg e Dolce & Gabbana si uniscono non solo innovazione e tecnologia, ma anche una cura del dettaglio meticolosa, la qualità che da decenni accompagna la Smeg ma anche la creatività e maestria artigianale che ha contribuito al successo della casa di moda Dolce & Gabbana.
“Nel progetto si incontrano due aziende appartenenti ad ambiti creativi diversi, ma unite da forti valori e tradizioni che combinano le dimensioni del Made in Italy”, si legge nel comunicato di Dolce & Gabbana, “le origini, intese come appartenenza al territorio e come dimensione famigliare, la memoria delle tradizioni e la capacità creativa di contaminare epoche, discipline e sensibilità”.
Queste cento opere d’arte sono presenti al Salone del Mobile di Milano, nel capoluogo lombardo, fino al 17 aprile 2016.
Articolo originale pubblicato il 15 aprile 2016
È lei la protagonista della sesta serata del festival cinematografico, quella della première di Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi. Con un l...
La diciassettenne ha condiviso su Instagram una foto dove indossa un vestito molto sensuale della nota maison italiana e che mette in evidenza la s...
Questo modello di Dolce & Gabbana ha un dettaglio molto sexy: una maxy cerniera dorata che corre lungo tutta la lunghezza frontale della gamba,...
La conduttrice di Sky Sport ha indossato, in onda, un grande classico della moda femminile, per lei firmato Dolce &Gabbana. Assolutamente perfe...
A Venezia la cantante ha indossato un bustier tempestato di pietre, pantalone a vita alta e tacchi plateau impreziositi da perle. Sulla testa un ce...
Kitty Spencer si è sposata a Roma con il magnate Michael Lewis. Gli abiti del matrimonio sono stati realizzati da Dolce&Gabbana, brand di cui nipo...
Al Metropol di Milano i due stilisti mandano in passerella la storia della maison e un omaggio all'artigianalità italiana
Madre e figlia saranno le protagoniste degli spot del brand per il 2020
La giungla urbana secondo Stefano Gabbana e Domenico Dolce, tra animali selvaggi e frutta tropicale.
La cifra non è stata ancora svelata, ma si parla di circa 6 milioni di euro.