
I “Neri per Caso” cantavano “Si può amare da morire, ma morire d’amore no”. Ed ammazzare e suicidarsi per amore? L’avevano contemplata come opzione? Perché i telegiornali continuano a raccontarci tragedie famigliari di non poco conto, violenze perpetuate dentro le mura di casa, vite spezzate da questo sentimento forse travisato, spesso scambiato per qualcos’altro, forse logorato dalla gelosia che lo trasforma in ossessione.
Marco Loiola operaio 40enne di Marina di Massa ieri ha ucciso sua moglie, Cristina Biagi, 38 anni, e ha ferito gravemente un suo amico, Salvatore Galdiero, colui che presumeva essere l’amante della sua donna, e si è sparato in bocca.
Loiola ha incontrato l’amico della moglie – non si sa se per caso o se lo abbia pedinato – e gli ha sparato addosso almeno sei colpi, mentre l’altro ha percorso in bici 20-30 metri cercando di fuggire. Adesso è ricoverato in gravi condizioni. Dopo aver sparato a Galdiero, Loiola è salito in macchina ed ha raggiunto la moglie, che lavorava in un ristorante sul litorale di Marina di Massa. E’ entrato nel locale e le ha sparato due colpi, uno al viso e l’altro al torace, uccidendola. Dopo è uscito dal locale e si è tolto la vita.
”Lei lo aveva denunciato spesso, viveva con i suoi genitori e lui veniva sotto casa a minacciarla” ha raccontato Maria, una vicina di casa dei genitori di Cristina che ormai, con i suoi due figli, era tornata a vivere da loro.
Ma cosa scatta nella mente di un uomo che non riesce a vivere e lasciar vivere quella che era la sua donna? Perché l’ossessione? Perché il bisogno di fare e farsi del male? Domande che non trovano facilmente una risposta, ma sulle quali rifletterci potrebbe essere costruttivo, sulle quali forse le istituzioni dovrebbero lavorare di più per contribuire a porre fine a tragedie di questo tipo.
photo credit: teobonjour – www.matteomignani.it via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 29 luglio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Attualità, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Può interessarti anche


Lady Diana: il ricordo a 59 anni dalla nascita
La Regina di Cuori aveva conquistato tutto e tutti, tranne il cuore del Principe Carlo
Gabriele Del Buono

9 anni di matrimonio (da favola) di Alberto e Charlene
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe
Gabriele Del Buono

Oriana Fallaci, ritratto di una donna in prima linea
Dai reportage di guerra allo scontro con l'Islam, ecco il ritratto della giornalista italiana
Gabriele Del Buono

Ariana Grande: happy B-Day alla reginetta del pop
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan