
Arriva online The Ickabog, il nuovo libro di J. K. Rowling
La scrittrice ha voluto subito stroncare qualsiasi ipotesi a riguardo, affermando che la favola per ...
L’84esima edizione della Fiera del tartufo bianco d’Alba ha già conquistato l’Italia. Iniziata il 9 ottobre scorso, la sagra dedicata gli amanti del tartufo durerà fino al prossimo 16 novembre con in ricco programma che vedrà protagonista assoluto il “Tuber magnatum Pico” nella splendida città piemontese. Tantissimi gli appuntamenti dedicati all’enogastronomia a cominciare dall’inedito format “Alba truffle show”, vera e propria novità di questa edizione: una serie di eventi dedicati al cibo per adulti e bambini che vedranno protagonisti grandi chef stellati del territorio e ospiti.
Quella del tartufo d’Alba è una delle manifestazioni culinarie più amate del nostro Paese. La kermesse, infatti, non solo si propone di mettere in mostra il tubero bianco, ma come ogni anni non mancano corsi di Analisi Sensoriale del Tartufo per conoscere le vere origini, i segreti e le differenti modalità di degustazione del tartufo. Grandissimo successo per l’ultimo weekend piemontese: ad Alba si è registrata un’affluenza di circa 100mila visitatori.
Tra i grandi ospiti internazionali sarà presente Enrico Crippa, lo chef 3 stelle Michelin, che il prossimo 2 novembre presenterà il suo nuovo libro, “100% Alba”, accompagnato da due grandi nomi di Radio Deejay La Pina & Diego. Tra gli altri grandi nomi della cucina italiana spiccheranno anche alcuni chef che, grazie alla televisione, hanno saputo distinguersi per personalità, carattere e metodo di lavoro: Simone Rugiati, Chef Rubio, Matteo Baronetto e Ken Frank. Ma anche il bere sarà al centro della manifestazione: ci sarà, infatti, uno spazio interamente dedicato ai vini, Wine Tasting Experience che per tutti i weekend della fiera sarà a disposizione dei visitatori ogni sabato e ogni domenica. Altra grandissima novità dell’edizione 2014 della Fiera è il gelato al tartufo, messo a disposizione dalle gelaterie di fronte al Mercato per permettere a tutti i visitatori di gustare la freschezza unica di questa nuova varietà di dolce. Se volete consultare il programma completo della manifestazione per non perdervi nemmeno un singolo appuntamento della Fiera visitate questo link.
photo credit: ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 20 ottobre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Eventi, Tempo Libero inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La scrittrice ha voluto subito stroncare qualsiasi ipotesi a riguardo, affermando che la favola per ...
Parole perfette per la Festa della Mamma, per accompagnare fiori e regali con un biglietto ...
Dal libro al profumo, dal bracciare al cofanetto di vini, i modi originali per dimostrare ...
A condividere con i rispettivi fan le foto di abiti e make-up scelti ci sono ...
Da Eric Fromm a Hermann Hesse, da Oprah Winfrey a George Eliot, le parole più ...