Film di Natale 2017: in uscita a dicembre 2017, gennaio 2018 e Disney
Film di Natale 2017: quali vedere al cinema? Ecco tutte le novità di Natale 2017, in uscita a dicembre, ma anche a gennaio 2018, inclusi i film Disney.
Film di Natale 2017: quali vedere al cinema? Ecco tutte le novità di Natale 2017, in uscita a dicembre, ma anche a gennaio 2018, inclusi i film Disney.
Film di Natale 2017: quali non perdere tra le tante proposte in uscita a dicembre 2017, a gennaio 2018 e Disney? Commedie, film drammatici e d’avventura, thriller, horror e tanti cartoni animati ci attendono quest’anno, tra dicembre e gennaio, adatti per un pubblico adulto, ma anche per famiglie con bambini.
Oltre ad addobbare l’albero di Natale, comprare i regali natalizi, organizzare cene e pranzi di Natale, visitare mercatini, ammirare le luci natalizie e gli addobbi nella città, una delle tradizioni più belle del Natale è quella di trascorrere le serate davanti alla tv a guardare film a tema, dai classici Mamma ho perso l’aereo a Love Actually, oppure andare al cinema alla scoperta delle migliori novità di quest’anno. Non volete rinunciare a più di una serata in allegria e spensieratezza con amici, fidanzati e familiari?
Ecco tutti i film di Natale in uscita a dicembre 2017 e a gennaio 2018 da non perdere, compresi i film d’animazione Disney.
Questo Natale ce n’è veramente per tutti i gusti: dai soliti cinepanettoni fino alle commedie americane, dai film in costume fino ai thriller, non resta che scegliere quali sono le pellicole che vi piacciono di più.
Un nuovo film d’animazione per grandi e piccini che racconta la storia più antica e conosciuta di tutti i tempi. Questa volta, a raccontare le vicende riguardanti la natività di Gesù, saranno i simpatici animaletti protagonisti dei nostri presepi. Un piccolo ma coraggioso asinello e i suoi amici diventeranno gli inaspettati eroi del Natale.
Visualizza questo contenuto su
Vi piace il balletto? Allora non perdetevi al cinema il balletto natalizio per eccellenza, Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, messo in scena dalla Royal Ballet.
Le mamme più irriverenti e anticonvenzionali di sempre stanno per tornare al cinema. Sequel della pellicola campione di incassi del 2016, nel film ritroviamo Amy (Mila Kunis), Kiki (Kristen Bell) e Carla (Kathryn Hahn) alle prese questa volta con il Natale e con le loro eccentriche madri arrivate in città per passare le feste in famiglia. A vestire i panni delle madri in visita sono tre new entry del calibro di Susan Sarandon, Cheryl Hines e Christine Baranski. A completare il cast Jay Hernandez e David Walton, affiancati da Peter Gallagher e Justin Hartley.
Visualizza questo contenuto su
Se cercate una commedia italiana, non perdetevi il nuovo film di Alessandro Gassman, che segue le avventure di una famiglia esuberante in viaggio da Roma a Stoccolma. Nel cast troviamo Gigi Proietti, Alessandro Gassman, Anna Foglietta, Matilda De Angelis e Rocco Papaleo.
Visualizza questo contenuto su
Il celebre romanzo giallo di Agatha Christie viene portato al cinema in una nuova versione prodotta da Ridley Scott: la storia ruota intorno all’indagine del detective Poirot su un misterioso omicidio avvenuto su un treno, l’Orient Express. Con Kenneth Branagh, Penélope Cruz, Johnny Depp, Willem Dafoe, Judi Dench, Josh Gad, Michelle Pfeiffer e Leslie Odom Jr.
Visualizza questo contenuto su
Uno dei cartoni animati più amati dalle bambine arriva al cinema per la prima volta, in un lungometraggio animato in cui le Little Pony dovranno affrontare una forza oscura che minaccia Ponyville.
George Clooney è il regista di questo nuovo film, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2017, con protagonisti Matt Damon e Julienne Moore. Ambientato negli anni ’50, la storia è incentrata sulla tranquilla cittadina di Suburbicon, i cui abitanti riflettono il meglio e il peggio dell’umanità. Tuttavia, dopo un misterioso omicidio, una famiglia apparentemente perfetta è costretta a ricorrere al ricatto, alla vendetta e al tradimento per sopravvivere.
Visualizza questo contenuto su
A Natale non volete perdere l’occasione di distrarvi con un cinepanettone? Massimo Boldi, Biagio Izzo, Enzo Salvi, Dario Bandiera, Rocio Munoz Morales, Francesca Chillemi e Fabrizio Buompastore sono i protagonisti del nuovo film di Natale: un gruppo di lavoratori nel settore della ristorazione, ognuno con tratti davvero particolari, viene ingaggiato per l’assegnazione del catering del G7.
Christian De Sica, Ernico Brignano, Lodovica Comello e Tess Masazza invece portano sul grande schermo un altro cinepanettone girato da Fausto Brizzi.
Paolo Ruffini ha realizzato un super cinepanettone nel quale sintetizzerà 35 anni di commedie natalizie.
Film d’animazione che vede per protagonista un giovane toro madrileno dall’animo sensibile, il quale viene catturato e addestrato per combattere nelle corride. Il toro, tuttavia, si ribella poiché non vuole combattere, ma tornare a vivere in mezzo alla natura.
Visualizza questo contenuto su
Esce nelle sale a dicembre anche l’ultimo film di Ridley Scott, che racconta la storia vera del rapimento di John Paul Getty III dal punto di vista della madre del ragazzo. La pellicola è con Michelle Williams e Mark Wahlberg; nel cast originale compare anche Kevin Spacey, ma dopo le accuse di molestie il regista ha annunciato che rifarà tutte le scene con Spacey sostituendo l’attore.
Visualizza questo contenuto su
Amanti della letteratura non potete perdervi questo biopic su Charles Dickens, nel quale lo scrittore vittoriano, dopo un momento di crisi esistenziale, riesce a trovare l’ispirazione per scrivere A Christmas Carol, racconto che diventerà il classico per eccellenza di Natale. Con Dan Stevens, Jonathan Pryce e Christopher Plummer.
Visualizza questo contenuto su
Julia Roberts, Jacob Tremblay e Owen Wilson sono i protagonisti del nuovo film di Stephen Chbosky, che segue le vicende di un giovane ragazzo con una deformità facciale che incontra numerose difficoltà nell’integrarsi con i compagni di scuola.
Visualizza questo contenuto su
In una Napoli sospesa tra magia e sensualità, ragione e follia, un mistero avvolge l’esistenza di Adriana (Giovanna Mezzogiorno) travolta da un amore improvviso e un delitto violento. Nel cast anche Alessandro Borghi e Isabella Ferrari.
Visualizza questo contenuto su
Dopo avere brindato come si deve all’anno nuovo, possiamo trascorrere una giornata di festa guardando un bel film al cinema. Ecco tutte le migliori novità che ci attendono a gennaio 2018.
Sequel del film d’avventura del 1995, Jumanji: benvenuti nella giungla segue le vicende di quattro ragazzi che si ritrovano catapultati in un vecchio videogame ambientato nella giungla, assumendo le sembianze dei rispettivi avatar. Jumanji non è un gioco, ma un’esperienza pericolosa: riusciranno i ragazzi a uscire dal videogioco?
Visualizza questo contenuto su
È l’ultima fatica di Woody Allen, con Kate Winslet, Juno Temple, Justin Timberlake e Jim Belushi. Ambientato negli anni ’50 a Coney Island, il film è incentrato sulle storie di quattro personaggi che si intrecciano ai piedi della ruota panoramica costruita negli anni ’20: c’è Ginny (Kate Winslet), un’ex attrice che adesso lavora come cameriera; Humpty (Jim Belushi), il marito di Ginny che lavora al luna park; Mickey (Justin Timberlake), un bagnino che sogna di fare lo sceneggiatore; e Carolina (Juno Temple), la figlia di Humpty con cui il padre non aveva più rapporti, ma che ritorna nella sua vita per difendersi dalle minacce di un gangster.
Visualizza questo contenuto su
A Natale non può mancare un bel musical da vedere: The Greatest Showman celebra la nascita dello show business e il senso di meraviglia che si prova quando un sogno diventa realtà. La storia narra le vicende di P.T. Barnum, un visionario che dal niente riesce a creare uno spettacolo senza precedenti. Nel cast Hugh Jackman, Michelle Williams, Rebecca Ferguson, Zac Efron e Zendaya.
Visualizza questo contenuto su
Paola Cortellesi e Antonio Albanese sono i protagonisti di questa nuova commedia italiana: Monica e Giovanni sono una donna e un uomo completamente diversi, che non si sarebbero mai incontrati se non fosse per i loro figli che si innamorano. Lo scontro sarà inevitabile.
Dopo il film commedia-fantascientifico del 2014 diretto da Gabriele Salvatores, arriva il sequel de Il ragazzo invisibile. Michele Silenzi, dopo avere scoperto di potere diventare invisibile, continua ad avere problemi nella sua vita quotidiana, sia nelle relazioni con gli amici che con gli adulti. Infelice e arrabbiato con il mondo, la sua vita cambia quando conosce la sua misteriosa gemella Natasha e sua madre naturale Yelena.
Visualizza questo contenuto su
Un’irriconoscibile e incredibile Gary Oldaman interpreta Winston Churchill, pochi giorni dopo la sua elezione a Primo Ministro britannico. Il politico dovrà prendere una delle decisioni più importanti della sua carriera: firmare un armistizio con la Germania nazista di Hilter oppure resistere per combattere per la libertà e gli ideali democratici? Nel cast anche Lily James, Ben Mendelsohn e Kristin Scott Thomas.
Visualizza questo contenuto su
Ella e John sono due ottantenni che decidono di partire a bordo del loro vecchio camper, soprannominato The Leisure Seeker, per vivere gli ultimi anni di vita in modo avventuroso e nuovo invece di passare da un ospedale a un altro. Con Helen Mirren e Donald Sutherland, il film è di Paolo Virzì.
Nell’ecologica Norvegia, uno scienziato trova una soluzione per risolvere il problema della sovrappopolazione e la sostenibilità ambientale: rimpicciolire gli esseri umani. Il piano funzionerà? Nel cast Matt Damon, Kristen Wiig, Christopher Walz e Neil Patrick Harris.
Visualizza questo contenuto su
Luciano Ligabue è tornato dietro la macchina da presa, questa volta per raccontare la storia di Riko, un uomo onesto, che ama la famiglia, ma con una vita mediocre. Quando perde le poche certezze che aveva, decide di prendere in mano la sua vita e di cambiare per sempre. Con Stefano Accorsi e Kasia Smutniak.
Visualizza questo contenuto su
Che Natale sarebbe senza film Disney? Oltre a tutta la vasta programmazione televisiva da scoprire con i vostri bambini, ecco i nuovi lungometraggi e corti prodotti da Disney che vedremo al cinema a Natale 2017.
Torna Star Wars con un nuovo capitalo della saga creata da George Lucas. Ne Gli Ultimi Jedi, i protagonisti del film Il Risveglio della Forzasi uniranno alle leggende della galassia in un’epica avventura piena di scoperte legate agli antichi misteri della Forza e scioccanti rivelazioni sul passato. Scritto e diretto da Rian Johnson, Star Wars: Gli Ultimi Jedi è prodotto da Kathleen Kennedy e Ram Bergman, mentre J.J. Abrams, Tom Karnowski e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.
Visualizza questo contenuto su
Prodotto da Pixar, il nuovo film d’animazione di Natale Disney è ambientato in Messico durante la festa del Giorno dei morti. Miguel è un bambino che sogna di diventare musicista come il suo idolo Ernesto de la Cruz, ma la sua famiglia non è d’accordo perché pensa che la musica sia una maledizione. Miguel decide comunque di dimostrare le sue capacità, ma si ritroverà nella Terra dei Morti, dove incontrerà la bisnonna Imelda e l’imbroglione Hector, i quali lo aiuteranno a tornare a casa e realizzare il suo sogno.
Visualizza questo contenuto su
Il cartone animato Disney più amato degli ultimi anni sta per tornare con un capitolo dedicato in particolare al pupazzo di neve più canterino di sempre: Olaf. Si tratta di un cortometraggio di 21 minuti in cui ritroveremo tutti i personaggi che abbiamo adorato in Frozen, da Elsa ad Anna, fino a tutti gli abitanti di Arendelle.
Visualizza questo contenuto su
Distribuito da Walt Disney, è un film italiano di Gennaro Nunziante, che porta sul grande schermo la storia di Fabio, un giovane neolaureato che non riesce a trovare lavoro e ha una situazione familiare piuttosto pesante, tanto da essere considerato dal padre e dalla sorella un “vegetale”. Un evento inaspettato cambierà i ruoli in tavola. Con Fabio Rovazzi, Luca Zingaretti, Ninni Bruschetta, Paola Calliari e Rosy Franzese.
Articolo originale pubblicato il 13 novembre 2017
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della ...
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza ...
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e ...
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la ...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare ...
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare ...
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020