
Abbronzante naturale fai da te: sicuro e bio
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
La gengivite è una malattia dei denti causata principalmente da una cattiva igiene orale, ecco come prevenirla e curarla.
La gengivite è un’infiammazione delle gengive che porta a emorragie e se trascurata anche a danni molto più gravi, fino alla perdita dei denti nei casi estremi. Ecco perché è molto importante conoscerne le cause e i rimedi, per contrastarla e avere sempre una bocca sana e bella.
I sintomi della gengivite sono: dolore alle gengive, sangue quando ci si lava i denti, gengive arrossate e gonfie, alito cattivo e sapore amaro in bocca, nonché sensibilità verso il freddo e il caldo.
La causa principale di questa malattia è la cattiva igiene orale, i residui di cibo che si accumulano tra i denti fanno proliferare i batteri che causano l’infezione. Anche la presenza di tartaro può essere una delle cause della gengivite, così come il fumo e un elevato spazio tra dente e dente.
Per evitare che questo spiacevole problema dentale si manifesti occorre agire sulla prevenzione, ovvero su una corretta igiene orale effettuata giornalmente con uno spazzolino adeguato, il filo interdentale e risciacqui con un collutorio, e poi non dimenticare di effettuare la pulizia dei denti dall’apposito igienista ogni 6 mesi.
La corretta igiene orale non è quella che spazzola in maniera troppo energica l’apparato dentale, che anzi può creare l’effetto contrario causando infiammazione alle gengive. Il medico dentista può facilmente spiegare come va effettuata esattamente la manovra con lo spazzolino per ottenere i risultati migliori.
Buona norma sarebbe anche quella di evitare cibi troppo zuccherati a favore di quelli ricchi di vitamina, infatti chi soffre di carenza di vitamina C ha un rischio maggiore di incorrere in un problema simile. Bisogna ricordare che le cause delle gengive infiammate possono nascere nell’intestino. Esistono degli appositi test per valutare se ci sono alimenti che causano questo problema e quindi semplicemente eliminandoli dalla dieta si può curare l’infiammazione gengivale.
Ci sono poi dei rimedi naturali che possono essere efficaci per combattere la gengivite. ad esempio non tutti sanno che l’aglio è un toccasana in questi casi, strofinarne uno spicchio sulle gengive o mantenerlo in bocca aiuta a curare questa patologia.
L’uso di oli essenziali può essere un altro rimedio: si possono fare dei gargarismi con una soluzione fatta in casa: acqua tiepida e sale, riduce il gonfiore delle gengive e attenua il dolore. O ancora risciacqui con acqua ossigenata mista ad acqua naturale, o l’applicazione di una garza imbevuta di acqua fredda direttamente sulle gengive.
Fonte: Tanto benessere.
Articolo originale pubblicato il 2 dicembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Body Care, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
La secchezza fa apparire le chiome opache e crespe: la beauty routine per cancellare questo ...
Ecco rimedi e prodotti per regalare alla pelle asfittica un aspetto luminoso e sano
Tutto quello che c’è da dire su un rimedio naturale unico, dalle proprietà benefiche per ...
Scopriamo tutto sull'olio di mandorle dolci, le sue proprietà e il suo uso per la ...
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è ...
Un rimedio naturale per contrastare la caduta e l’effetto crespo
Un aiuto dalla natura per pelli sensibili, secche, con acne o psoriasi
Si fa presto a dire argilla: tutte le caratteristiche in base al colore della maschera ...
Un prodotto essenziale per una bocca perfetta, idratata, nutrita, luminosa: i consigli della redazione