
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio ...
Essere poco gentili e mostrarsi forti sul lavoro nuoce alle donne, ma per i colleghi maschi è un trampolino di lancio per il successo.
Quanto è utile avere una buona dose di pelo sullo stomaco per fare carriera? Quanto aiuta nella scalata verso il successo essere arroganti, sgradevoli e spesso antipatici a tutti? La risposta non può essere una sola, infatti, come in molti altri aspetti della vita, la situazione cambia se si parla di uomini o donne.
E in questo caso non certo di poco. Più un uomo sa imporsi, dimostra di avere un carattere duro anche a costo di essere epitetato come presuntuoso, più avrà possibilità di fare carriera e arrivare all’apice del successo, in qualsiasi settore lavori. Lo stesso atteggiamento mostrato da una donna, tuttavia, non farebbe altro che nuocere alla diretta interessata.
A giungere a questa conclusione è stato un team di studiosi guidato da Timothy Judge, docente di Managment presso la “Notre Dame’s Mendoza College of Business”. Gli uomini schietti sono visti come ottimi negoziatori, ma per quanto concerne il sesso femminile vale il discorso opposto.
“Non importa in che ramo lavorino, ma gli uomini fanno più soldi delle donne. Se sei un uomo sgradevole, sei considerato un negoziatore duro. Ma la percezione è che se una donna è piacevole, allora nel lavoro viene sfruttata, e se è sgradevole, lei è considerata come una maniaca del controllo”.
Essere affabili, cortesi, gentili e cooperativi nuoce al sesso forte, ma sembra non aiutare molto neanche le colleghe donne, che comunque anche a parità di mansioni ed esperienza portano a casa stipendi inferiori. Analizzando quattro gruppi di dati, infatti, i ricercatori hanno scoperto che in ogni caso essere gradevoli sul posto di {#lavoro} rappresenta una penalità, non un pregio.
Come esempio pratico lo stesso Judge propone un confronto tra Donald Trump e la nota Martha Stewart, una vera icona negli USA.
“Sono entrambi personaggi forti ma, tuttavia, credo che Martha Stewart abbia ottenuto premi molto inferiori e molto dolore mostrandosi come una donna dura e dal carattere apparentemente sgradevole.”
Insomma, non c’è pace per il mondo rosa. Non va bene essere troppo gentili, dare troppa importanza al proprio peso come anche comportarsi al maschile anche a costo di essere appellate “api regine“. Sembra proprio che la formula vincente per fare carriera senza ostacoli dedicata alle donne debba ancora essere scoperta.
Articolo originale pubblicato il 8 agosto 2011
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio ...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di ...
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta ...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro ...
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta ...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono ...
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come ...
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per ...
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, ...