
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
Golden Globes 2013: Argo di Ben Affleck si aggiudica il premio per la Miglior Regia e il Miglior Film, ottimi riconoscimenti anche per Django Unchained.
I Golden Globes 2013 si sono conclusi da poche ore e hanno riservato alcune succose sorprese, almeno per quanto riguarda la categoria cinema.
=> Scopri tutte le nomination ai Golden Globes 2013
A circa un mese e mezzo dalla notte degli Oscar, i Golden Globes segnano un punto fondamentale nel riconoscimento delle opere cinematografiche più importanti dell’anno. Gli Oscar seguiranno il loro esempio o stravolgeranno completamente le preferenze? Vediamo cosa è avvenuto questa notte.
Argo, il film di Ben Affleck, ha sbaragliato tutti aggiudicandosi il Globo più ambito, quello per il Miglior Film: battute opere come Lincoln, Vita di Pi, Django Unchained e Zero Dark Thirty. E Ben Affleck si è aggiudicato anche il premio per la Miglior Regia.
Miglior attore protagonista in un film drammatico è Daniel Day-Lewis per Lincoln, mentre Miglior Attrice è stata confermata Jessica Chastain per Zero Dark Thirty. Miglior attore non protagonista, invece, è Christoph Waltz per Django Unchained, accompagnato da Anne Hatahway, Miglior attrice non protagonista ne I Miserabili.
I Miserabili vince anche il Globo d’Oro come Miglior Musical dell’anno e Miglior Attore in un musical, cioè Hugh Jackman. L’eroina di Hunger Games, Jennifer Lawrence, è Miglior attrice protagonista in una commedia per Silver Linings Playbook.
=>Scopri i vincitori dei Golden Globes 2013 nella categoria TV
A Tarantino va un altro premio di non poco conto: Miglior sceneggiatura per il suo Django. Amour di Haneke è stato eletto Miglior film straniero, mentre The Brave è il Miglior film d’animazione. Infine, la Miglior colonna sonora originale dell’anno è Skyfall, cantata da Adele per l’omonimo film di 007.
Nulla per un film particolarmente osannato da critica e pubblico, cioè The Master. A questo punto, è lecito chiedersi se l’Academy si adagerà sulle decisioni dei Golden Globes o se assegnerà i premi di Miglior Film e Miglior Regia a un altro, valido candidato.
Fonte: Screen Cave
Articolo originale pubblicato il 14 gennaio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood