
Come abbinare i colori per l’albero di Natale
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Il crochet è il sinonimo francese dell’italiano uncinetto, una particolare tecnica manuale per la lavorazione di filati di lana, cotone e fibre sintetiche.
Il crochet è il sinonimo francese dell’italiano uncinetto, una particolare tecnica manuale per la lavorazione di filati di lana, cotone e fibre sintetiche.
Con il crochet e filati di buona qualità, si possono creare piccoli e grandi capolavori per abbigliamento, per decorare la casa, per rinfrescare maglioni, maglioncini, camicette, abiti un po’ sciupati o demodé. E ancora pizzi, centri e centrini, tendine, tovaglie, copriletto, copritavolo, cuscini, fiori, accessori di abbigliamento, presine.
Il crochet è prima di tutto una passione, un hobby ai limiti dell’arte e della fantasia, una capacità creativa che soddisfa la mente e il corpo per il suo effetto rilassante e antistress, un metodo naturale per il movimento delle mani nel periodo post ictus e addirittura in vari casi di patologia delle mani: il movimento delle dita con il crochet ne facilità la riabilitazione.
Un po’ di fantasia si possono realizzare decori da applicare a piacimento su cuscini, copritavolo o copriletto. Importante è la scelta dei colori: vivaci per decorazioni, delicati per un risultato raffinato o patchwork per creazioni moderne e di design.
Come primo approccio al crochet, potete iniziare con la realizzazione con un fiore da applicare su un capo di abbigliamento.
Preparate 1 uncinetto, le forbici e il filato. Iniziate con un filato sottile per fiori più piccoli, un filato più grosso per fiori più grandi. Potete scegliere fra molti colori per avere fiori di colori diversi a effetto patchwork.
Usate un uncinetto grosso per un filato grosso, più facile da lavorare se siete alle prime armi. Ricordate che l’uncinetto si trova in misure diverse in base al peso del filato. Seguite comunque le istruzioni in etichetta e, se avete uno schema da seguire, utilizzate le misure raccomandate. Di seguito in 13 step.
Usate la misura di uncinetto che viene raccomandata sul filato. Se volete un fiore più piccolo, scegliete un uncinetto più piccolo e un filo più sottile.
mma=mezza maglia alta
cat=catenella
ma=maglia alta
sl st=punto scivolato (abbreviazione inglese in italiano non esiste abbreviazione)
alts=maglia altissima
Articolo originale pubblicato il 24 marzo 2015
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020
Gli addobbi e decorazioni natalizie per l’albero e la casa: le proposte più belle tra colori, stili e tendenze