
Naturali e profumati, i migliori oli anticellulite
Scopriamo tutto su uno dei migliori alleati contro inestetismi della cellulite e pelle a buccia d'arancia
Idee di ricette anticellulite a base di frutta e verdure fresche, succhi e centrifugati, per contrastare questo problema.
Quali ricette possono aiutare a combattere la cellulite? Tra gli alimenti alleati della linea troviamo in prima linea tè, tisane e succhi di frutta e verdure. Poi ci sono quelli da evitare accuratamente se ci si vuole liberare dell’antiestetica buccia d’arancia: salumi, formaggi stagionati e carni rosse e tutti i cibi confezionati da preparazione industriale, ricchi di grassi nocivi che possono solo aumentare l’adipe localizzato. Via libera invece a frutta e verdura fresche e alle bevande che aiutano a drenare e quindi a ridurre la cellulite.
Ecco alcune semplici ricette anticellulite da provare. Brodo di fagioli azuki: oltre a essere molto buono stimola la diuresi, senza affaticare i reni. Preparazione: lasciare a bagno 100 grammi di fagioli azuki per una notte e il giorno seguente farli bollire in acqua calda con un gambo di sedano e due carote. Bevete a cena il brodo ottenuto.
Tisana brucia grassi al limone: pelare un limone biologico senza eliminare la parte bianca. Mettere una strisciolina di buccia a bollire in una tazza d’acqua per 3 minuti, filtrare e bere. Il limone essendo ricchissimo di vitamina C ossigena le pareti cellulari, calma le infiammazioni e migliora il metabolismo.
Bevanda di aceto di mele: riduce i depositi di grasso localizzati, drena i liquidi in eccesso e rimineralizza i tessuti. Per potenziarne gli effetti va gustato con il miele. Sciogliere un cucchiaio di aceto di mele e miele a piacere in una tazza di acqua tiepida. Mescolate e bere. Si otterrà una bevanda altamente drenante.
Ciò che, invece, non dovrebbe mai essere presente in una sana alimentazione anticellulite sono i prodotti conservati come marmellate e confetture che possono essere sostituite con il malto d’orzo o di riso che sono ugualmente spalmabili e dolci. Il dado dovrebbe essere sostituito da un brodo fatto solo di verdure fresche come sedano e carote.
Merendine e snack confezionati possono essere sostituiti con le gallette di riso, spalmate con malti o polpa di frutta fresca amalgamata con miele. Vietate le salse come maionese, ketchup, salsa cocktail. Meglio optare per un semplice condimento a base di olio extra vergine di oliva e un cucchiaino di curcuma.
Infine ecco una ricetta per un olio da massaggio: olio dei tre aromi. Far macerare al buio per sette giorni un cucchiaio di menta, uno di salvia e uno di rosmarino in un litro d’olio d’oliva. Filtrare e massaggiare sulle parti da ridurre.
Fonte: obiettivo benessere.
Articolo originale pubblicato il 23 aprile 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Scopriamo tutto su uno dei migliori alleati contro inestetismi della cellulite e pelle a buccia d'arancia
Tutto quello che c’è da sapere su questo trattamento medico, dai benefici contro cellulite, occhiaie e smagliature alle controindicazioni
Dalle creme anticellulite ai prodotti di bellezza fino all'alimentazione e agli esercizi fisici: ecco le strategie contro l'effetto "buccia d'aranc...
Potenti alleati di bellezza e salute, hanno potenti proprietà terapeutiche: scopriamo come vanno utilizzati
Uno strumento essenziale, insieme alle creme più efficaci, per la lotta alla buccia d’arancia
Ecco una serie di suggerimenti fai da te per combattere l'odiata pelle a buccia d'arancia
Le bevande rinfrescanti per contrastare i gonfiori e liberarsi delle tossine in eccesso grazie ai rimedi naturali.
Gel, fanghi e coppette di silicone, naturali e non, promettono risultati evidenti in poco tempo: provare per credere.
Una piccola guida per scegliere un prodotto di bellezza che sia efficace contro la pelle a buccia d'arancia in poco tempo.
Dall'alimentazione agli esercizi, ecco alcune strategie per dire addio alla pancetta e snellire le gambe.