
Imprenditoria femminile: arriva la co-manager
Per evitare di perdere il posto a causa della difficile conciliazione dei tempi familiari, a Trento pensano a un registro delle co-manager: dispost...
Imprese rosa poco attive nell'high-tech, il motivo? Ecco le capacità imprenditoriali che le donne non hanno.
L’imprenditoria femminile rappresenta una risorsa in via di espansione in Italia, tuttavia in alcuni settori le redini del gioco sono ancora quasi totalmente in mano al sesso forte, high-tech in primo luogo.
Crescono le donne che scelgono la strada dell’imprenditoria femminile, grazie anche ai numerosi bandi, finanziamenti e agevolazioni concesse dalle Regioni e Camere di Commercio locali. Solo il 13 per cento delle imprese nel settore dell’high-tech, tuttavia, può definirsi rosa.
Il restante 87 per cento delle aziende è gestito da uomini, stando a quanto rivelano i dati contenuti del report Mind The Bridge relativo al 2011. Ma c’è di più. Dando un’occhiata al contenuto del database di Startup Genome che illustra la situazione negli USA, è possibile avviare un discorso interessante sulla disparità di genere nel settore imprenditoriale, soprattutto per quanto riguarda la fase di start-up iniziale.
Un Gap tra i due sessi esiste, e le imprese – in Italia come oltralpe – non sono esenti da questo dato di fatto. Ciò non significa, tuttavia, che le donne non abbiano spirito imprenditoriale, idee vincenti e agevolazioni, così come capacità amministrative adatte a questo tipo di lavoro che richiede costanza, organizzazione e attenzione ai dettagli.
Cosa manca alle donne imprenditrici per spiazzare i colleghi uomini? Un interessante sunto dello Startup Genome illustra alcune caratteristiche femminili che, pur considerate come pregi in altri ambiti, rappresentano un limite e speso ostacolano la riuscita di ambiziosi progetti imprenditoriali.
Sembra che il profilo dell’imprenditrice ideale faccia acqua da vari punti di vista, tanto da poter essere riassunto usando queste poche parole chiave: prudenza, pragmatismo, orgoglio, trasparenza. Tradotto in altri termini, alle esponenti del sesso debole manca la capacità di correre rischi, di fare progetti a lunga scadenza investendo il massimo possibile, di chiedere denaro se necessario e, paradossalmente, anche di mentire, soprattutto quando si parla di soldi.
Una ricca sequenza di capacità che un imprenditore deve possedere per avere successo, o almeno per mirare in alto.
Fonte: StartupCompass
Articolo originale pubblicato il 14 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Per evitare di perdere il posto a causa della difficile conciliazione dei tempi familiari, a Trento pensano a un registro delle co-manager: dispost...
Sostegno alle imprese rosa dalla Camera di Commercio di Padova grazie a un corso di formazione gratuito: 30 ore dal 4 aprile fino al 28 maggio 2012.
Trenta donne manager e imprenditrici di successo protagoniste di un volume fotografico realizzato da Antonio Barrella: ritratti d'autore dedicati a...
Cresce il numero delle imprenditrici agricole in Italia: agriturismi, fattorie didattiche, agri-asili e tanti altri servizi per le famiglie.
Nell'imprenditoria femminile possedere alcune capacità può fare la differenza: ecco le doti necessarie per diventare imprenditrici di successo.
Opportunità per le imprenditrici lombarde: 4 posti per partecipare al progetto "Be-Win", finalizzato alla creazione di una rete italiana dedicata ...
L'imprenditoria femminile cresce ma deve fare i conti con i costi iniziali di avviamento, che se non oculati potrebbero portare al fallimento: ecco...
L'imprenditoria femminile cresce nonostante la crisi, grazie a una serie di valori aggiunti che solo le donne sanno portare.
Cresce l'imprenditoria femminile in Calabria: per favorire le aziende rosa è fondamentale fare rete, condividendo importanti progetti a livello eu...
Sempre più donne scelgono la strada dell'imprenditoria femminile aprendo un bar, soprattutto nelle regioni del Nord: è boom di barwomen dietro il...