
Il ritorno di Game of Thrones (e Kit Harington), con uno spin-off dedicato a Jon Snow
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
La La Land, diretto da Damien Chazelle, con Emma Stone e Ryan Gosling è un musical moderno dal fascino malinconico: recensione, trama e uscita in Italia.
La La Land con Emma Stone e Ryan Gosling è nei cinema di tutta Italia: sveliamo la recensione del musical scritto e diretto da Damien Chazelle con musiche e canzoni di Justin Hurwitz: I due protagonisti interpretano un’aspirante attrice (Mia/Emma Stone) e un musicista jazz (Sebastian/Ryan Gosling) che vuole aprire il suo locale. Tutto quello che c’è da sapere prima di andare al cinema: dalla trama del film al trailer, dagli attori candidati ai premi Oscar 2017 ai costumi e alla musica.
Ambientato in una moderna Los Angeles che però richiama la Hollywood anni’50, La La Land è stato acclamato al Festival di Venezia 2016 (Coppa Volpi per la Stone) e ha vinto 7 premi su 7 candidature ai Golden Globe 2017 (miglior film musical o commedia, miglior regista, miglior sceneggiatura, migliore attore e migliore attrice di commedia, miglior colonna sonora e miglior canzone originale). Il film ha inoltre ben 14 nomination agli Oscar 2017 per le seguenti categorie: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore protagonista, Miglior Attrice protagonista, Miglior sceneggiatura originale, Miglior Colonna Sonora originale, Miglior Canzone “Audition”, Miglior Canzone “City Of Stars”, Miglior Scenografia, Migliori Costumi, Miglior Montaggio, Miglior Montaggio sonoro, Miglior Fotografia, Miglior Sound Mixing.01
Il film racconta la storia d’amore tra l’attrice Mia (Emma Stone) e il musicista jazz Sebastian (Ryan Gosling) entrambi in cerca di fortuna e successo professionale a Los Angeles. I due artisti, complici i continui incontri casuali, iniziano a frequentarsi e si innamorano. Fin da subito, la relazione diventa costante condivisione delle ambizioni di successo che sfocia in un reciproco sostegno. E proprio sul più bello, Mia e Sebastian si troveranno a confrontarsi su alcune scelte che mettono in discussione il rapporto sentimentale.
Musical moderno ambientato nella città dove tutti sognano di diventare stelle. Fin dall’incipit il film inizia con citazioni e rimandi alla vecchia Hollywood: l’ingorgo autostradale diventa lo spunto per lanciare la prima canzone, con relativi passa di danza (della coreografa Mandy Moore), che omaggia i musical anni ’50 e richiama lo stile dell’epoca di Fred e Ginger e Gene Kelly. Una storia d’amore delicata, che regala e trasmette emozioni pure. I due protagonisti sono due segnatori moderni che rispecchiano le loro passioni, per il cinema e la musica, e le comunicano con un leggero senso di malinconia. Una malinconia non fine a se stessa ma propositiva e che si trasforma in forze e volontà di affermazione che porteranno Mia e Sebastian a fare scelte dolorose ma inevitabili.
Ryan Gosling, già candidato agli Oscar come miglior attore per l’interpretazione di Dan nel film Half Nelson (2007), è in La La land un musicista appassionato di jazz retrò che non vuole scendere a patti per raggiungere il successo. Il ruolo, insolito per Rosling, consente all’attore di mettere in risalto le brillanti capacità di cantante, musicista e ballerino. La preparazione al film è stata importante e impegnativa, per mesi infatti Ryan Gosling ha dovuto studiare pianoforte e prendere lezioni di danza moderna. Curiosità interessante: non c’è un solo primo piano delle mani di Sebastian per il quale sia stata usata una controfigura.
Emma Stone, candidata come miglior attrice protagonista agli Oscar nel 2015 con Birdman, Coppa Volpi a Venezia e Golden Globe per La La Land, interpreta in modo affascinate e unico il ruolo dell’attrice che si ritrova nella condizione di barista in cerca di successo a Los Angeles. Anche la Stone ha dovuto impegnarsi molto per la preparazione del film nonostante l’esperienza di un musical a teatro e ha sostenuto due mesi intere di prove con Gosling. “È stato molto divertente, perché avevo fatto danza in passato, ma questa volta ho dovuto imparare il tip tap e la danza jazz e da sala con un linguaggio completamente nuovo” ha dichiarato la Stone.
Articolo originale pubblicato il 1 febbraio 2017
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
La conduttrice è nel mirino delle critiche social a causa di alcune foto pubblicate dal settimanale Nuovo e da molti ritenute un caso di bodyshami...
Dopo essere stata ospite a Siviglia di Maria Grazia Chiuri alla Dior Cruise 2023, l'influencer si sta godendo l'inizio dell'estate 2022. Su Instagr...
È paladina della body positivity e in quanto donna, afroamericana e sovrappeso rispetto alla norma, si impegna socialmente per sconfiggere pregiud...
Sembrava che l'amore tra la coppia vincitrice di Ballando con le stelle si fosse finalmente concretizzato. "Arisa se lo tiene stretto e questa volt...
Il nuovo vibratore ideato dalla star è in vendita sul suo e-commerce per 95 euro. Per presentare il lancio del nuovo prodotto di casa Goop, l'attr...
A distanza di cinque mesi, l'ex corteggiatrice di Uomini e Donne è risultata ancora positiva. Questa volta però, sembra essere una forma molto ag...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...
L'attrice ha pubblicato alcuni scatti in compagnia del suo nuovo compagno, lo chef stellato del famoso ristorante newyorkese Eleven Madison Park. E...
La star di Aquaman ha dichirato a Savannah Guthrie di provare ancora dei sentimenti nei confronti dell'ex Jack Sparrow. Nonostante la vicenda l'abb...