
Pranzo di Natale vegetariano
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.
Le ricette veloci con la Zucca: con questo colorato e sano alimento invernale si posso preparare molte ricette veloci per il menu di pranzi e cene, semplici idee per cucinarla dando vita a primi piatti con la zucca o scegliendo ricette da fare al forno. Ecco 3 ricette con la zucca veloci da preparare, adatte anche ai vegetariani, leggere e davvero sfiziose.
Tagliate a pezzetti 300 g di zucca, conditela con olio, sale e pepe. Cuocetela al forno a 180° C per 20 minuti. Toglietela dalla teglia e frullate grossolanamente. Mettete da parte coperta da pellicola in modo che non si asciughi. In un padella scaldate un poco di olio con uno spicchio d’aglio e cuocete circa 400 g di funghi finferli, puliti e tagliati a pezzetti. Aggiungete il sale, il pepe e portate i funghi quasi a cottura. Togliete l’aglio e lasciateli coperti in attesa che la pasta sia pronta. Scaldate una casseruola capiente con acqua salata all’interno, appena bolle mettete 400 g di tagliatelle e scolatele al dente nella padella con i funghi. Saltate la pasta aggiungendo la crema di zucca ed erbette aromatiche fresche. Vanno bene il basilico, il prezzemolo e anche il timo. Servire subito con abbondante pepe nero grattugiato.
Mescolate tutte insieme le spezie già ridotte in polvere per fare il “pumpkin spice”, unite cioè: 1 cucchiaino di cannella, 2 cucchiaini di zenzero, 1/2 cucchiaino di all spice, 1/2 cucchiaino chiodi di garofano, 1/2 cucchiaino macis, 1/2 cucchiaino di noce moscata. Chiudete in un contenitore ermetico e tenere da parte. Preparate 200 g di purée di zucca, aggiungete 50 g di zucchero e 1 cucchiaio di spezie pumpkin spice. Montate 250 ml di panna fresca con 1 cucchiaio di zucchero. Scaldate 500 ml di latte in un pentolino aggiungete la zucca speziata e montate tutto con un montalatte come si fa per il cappuccino. Riempite le tazze con il pumpkin spice latte e aggiungete sopra panna montata e altre spezie.
Cuocete 400 g di zucca condita con olio, sale e pepe per 15 minuti, fino a che non risulta tenera. Lasciate da parte e passate all’impasto: mescolate 1 bustina di lievito di birra secco con 125 ml di acqua in una ciotola e lasciate agire per almeno 10 minuti, intanto tritate finemente un cipollotto e mescolatelo a 2 uova. Unite anche 125 ml di latte con 2 cucchiai di olio e un poco di sale. In un’altra ciotola setacciate 450 g di farina, quindi unite i liquidi alla farina insieme al lievito attivo e alla zucca frullata. Coprite con un canovaccio pulito e lasciar lievitare fino al raddoppio (3 ore). Impastate di nuovo e mettetelo negli stampi da plumcake (2 piccoli da 18 cm oppure uno grande). Lasciate lievitare l’impasto ancora per 40 minuti, aggiungete i semi di zucca sulla superficie e infornate 180° C per un’ora circa. Controllate con lo stuzzicadenti la cottura, se è cotto togliete i cake dal forno e lasciateli freddare. Aspettate che si freddi prima di tagliarlo.
Articolo originale pubblicato il 14 dicembre 2017
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base ...
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco ...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di ...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico ...
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto ...
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella ...
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci ...
L'aperitivo di Natale è costituito da piatti preparazioni finger food che richiedono poco tempo e ...
Antipasti, stuzzichini e primi piatti: 3 ricette di Halloween salate per portare a tavola piatti ...