
Maxi dress: gli abbinamenti estivi più chic
Un modello di abito che sta bene a tutte e fa subito vacanza: le proposte ...
Un nome: Little Black Dress. Un aggettivo: intramontabile. Ideato da Coco Chanel negli anni '20, il tubino è un classico che non passa mai di moda.
Il little black dress, petite robe noire o semplicemente tubino nero, resiste negli anni innovandosi nelle forme e nei tessuti; intramontabile, affascinante, elegante e sofisticato abito sempre alla {#moda} è adatto ad ogni occasione. L’idea di realizzarlo fu nientemeno che di Coco Chanel che, negli anni venti, lo diede alla luce così che le donne potessero finalmente dire addio a bustini e sottogonne, optando per un abito semplice e poco costruito.
A Coco Chanel, l’ispirazione per la creazione del little black dress venne dalle divise delle domestiche; di queste, riprese la lunghezza fino al ginocchio, la linea semplice e netta, il colletto e i polsini bianchi in contrasto con il total black dell’abito. Questa creazione subì però forti critiche: infatti, veniva meno al codice d’abbigliamento imposto alle donne di quei tempi, prime tra tutte, le “scandalose” caviglie scoperte; inoltre, venne considerato un capo povero, poichè troppo semplice.
Il messaggio che Coco voleva lanciare alle donne era di libertà ed emancipazione e, ovviamente, tali atti necessitavano un abito comodo e poco complicato. Negli anni ’30 ci fu un ritorno a linee meno rigide e più morbide e sinuose; negli anni della guerra, invece, il tubino assunse una forma squadrata e minimale, con un tocco quasi militare nelle spalle dal taglio netto.
La petite robe noire però deve il suo enorme successo anche al cinema: basta ricordare la bellissima ed elegantissima Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”. Un donna, un mito che si proietta negli anni, ispirando lo stile di moltissime ragazze, specialmente in questo 2012 dove sembra ci sia un ritorno alle linee vintage e retrò.
Le donne famose e importanti che non rinunciano al tubino nero sono tantissime, tra le loro fila non sono mai mancati nomi come quelli di Marilyn Monroe, Jaqueline Kennedy, Sophia Loren, Liza Minnelli, ma anche Naomi Campbell, Madonna, Kate Moss, Michelle Obama, Penelope Cruz e Heidi Klum. Altri grandi marchi come Dior e Versace, negli anni, hanno creato tubini sempre diversi sia nel taglio che nei materiali.
L’abito indossato da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, è stato eletto nel 2010 “miglior vestito femminile della storia del cinema”. In più, nel 2006, una delle tre versioni del vestito venne venduta per la cifra di oltre 480.000 euro. Niente da ridire quindi su un abito che dovrebbe essere presente nell’armadio di ogni donna, un must intramontabile che ha resistito al tempo e alla modernizzazione.
Fonti: Modeide.it, RealSimple.com
Articolo originale pubblicato il 30 agosto 2012
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Un modello di abito che sta bene a tutte e fa subito vacanza: le proposte ...
I consigli della redazione per vestire bene, dal guardaroba capsula alla fiducia in se stesse
Stampe floreale, materiali vinilici, glitter, velluto, pois: ecco i trend più gettonati per gli abiti ...
Wrap dress che passione! I consigli della redazione per creare outfit perfetti come una star ...
Impossibile non avere almeno un abito con maniche a palloncino: ecco come si indossa e ...
Vitaminica e golosa è la nuance amata da attrici e influencer: scopriamo come creare gli ...
La guida al metodo che permette di valorizzare viso e look identificando la propria palette
Smokey eyes, cat eye, trucco nude: ecco come le celebrities abbinano il make-up all'abito rosso, ...
Dalla nuance prato fino allo smeraldo, passando per il lime e il fluo: ecco come ...
Corti, di pizzo, lunghi al polpaccio, coloratissimi, in seta, lino o cotone: ecco gli abiti ...