Mostra del Cinema di Venezia: un red carpet tutto italiano
Alba Rohrwacher è tra le star che hanno brillato sul red carpet tutto italiano della Mostra del Cinema di Venezia, ma non sono mancati scivoloni di stile.
Alba Rohrwacher è tra le star che hanno brillato sul red carpet tutto italiano della Mostra del Cinema di Venezia, ma non sono mancati scivoloni di stile.
Red carpet tutto italiano alla 72a Mostra del Cinema di Venezia per “Sangue del mio sangue”, film (in concorso) di Marco Bellocchio.
A brillare è stata soprattutto Alba Rohrwacher, splendida in lungo con un leggero abito rosso a collo alto: decisamente una piacevole sorpresa, dato che l’attrice è sempre stata piuttosto minimalista e non particolarmente glamour.
Outfit in stile barocco per l’attrice ucraina Lidiya Liberman (scoperta di Bellocchio, ancora poco conosciuta al grande pubblico), che non ci ha di certo lasciati indifferenti. Discreto anche il look di Federica Fracassi, che ha optato per un abito con corpino nero in strass e gonna bianco e nero.
Molte le ospiti celebri che hanno calcato insieme a loro il red carpet, a partire da Alena Seredova che ha giocato con le trasparente con un outfit total black. Di bianco vestita Nastassja Kinski (icona della locandina del festival di quest’anno), affascinante nella sua semplicità. Più appariscente, come “da tradizione”, Valeria Marini che si è presentata avvolta in un abito a sirena aderente con trasparenze, anche in questo caso bianco (eletto ormai il non-colore più trendy di Venezia72).
Deliziosa come sempre Serena Rossi, che si è presentata con un abito grigio a scollatura profonda, mentre Nancy Brilli ha optato per il classico abito nero lungo con scollatura a cuore. In rosso invece Myriam Catania e la pr Tiziana Rocca: la prima ha indossato un vestito lungo dalle linee asciutte, mentre la seconda si è divertita a giocare con le balze.
Di questo red carpet tutto italiano resta la certezza di un futuro elegante e luminoso grazie alle giovani promesse del cinema, prima tra tutte Alba Rohrwacher, ma resta anche qualche perplessità per le libertà di stile che si sono prese la navigatissima Ottavia Piccolo, con un outifit 100% Aladino e il genio della lampada, e Linda Messerklinger, con un look che sarebbe anche potuto “passare”, non fosse per la scollatura del maglione sulla schiena davvero approssimativa.
Articolo originale pubblicato il 9 settembre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dal 29 agosto all'8 settembre è tempo della kermesse internazionale in Laguna: alla conferenza stampa a Roma svelato il programma della manifestaz...
È iniziato il countdown per la kermesse cinematografica in Laguna: ecco il lungometraggio con cui si parte il 29 agosto.
Alla 72a Mostra del Cinema di Venezia l'artista Laurie Anderson porta una ventata di minimalismo, ma Valeria Marini non ci sta e si presenta in tot...
La 72a Mostra del Cinema di Venezia si apre con un red carpet piuttosto sobrio, forse troppo, con Jake Gyllenhaal e Elisa Sednaoui grandi protagoni...
Ci sono star che hanno sfilato più volte sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia: ecco alcuni dei nomi più amati.
La 72a edizione della Mostra del Cinema di Venezia è alle porte e sul red carpet sfileranno i sex symbol più ambiti: ecco le star maschili più a...
Scopriamo qualcosa in più sull'affascinante Elisa Sednaoui, modella e attrice scelta come madrina della 72a Mostra del Cinema di Venezia.
Sono stati annunciati i film della 72a Mostra del Cinema di Venezia 2015: un'edizione ricca di star di primaria grandezza, soprattutto al femminile.
Sbarcano nelle sale cinematografiche italiane gli alieni de "L'ultimo terrestre", l'opera prima di Gianni Pacinotti presentata in concorso alla 68...
Dopo l'acclamato "The Wrestler", l'ultimo lungometraggio del regista Darren Aronofsky, "Black Swan", ci conduce all'interno del viscerale mondo del...