
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Natale 2011 senza stress? Gli esperti consigliano di dedicarsi alla preparazione del presepe, ottimo rimedio terapeutico contro l'ansia pre natalizia.
Il Natale 2011 non è esente dallo stress che colpisce ogni anno la maggior parte degli italiani, questa volta aggravato anche dalla crisi economica che sembra acuire le preoccupazioni delle famiglie.
E mentre il Natale 2011 si avvicina e scatta la corsa ai regali, alla spesa, alla preparazione di cenoni e pranzi in famiglia tra parenti non graditi e timore per la linea, ecco che gli italiani sembrano aver trovato un perfetto anti-stress: il presepe.
Ebbene si, il presepe rappresenta un rituale natalizio ancora irrinunciabile per le famiglie, che sebbene non lo preferiscano all’albero addobbato lo considerano il simbolo del Natale per eccellenza, tanto da dedicarvi molta cura nella preparazione.
Per il Natale 2011 il presepe è quindi un ottimo antidoto allo stress, stando almeno a quanto hanno dichiarato la maggior parte degli psicologi e sociologi coinvolti in un sondaggio lanciato da Vdg Magazine. Un esperto su tre, infatti, ritiene che il presepe, seguito dalla messa di mezzanotte del 24 dicembre, siano gli unici aspetti del Natale a non mandare gli italiani nel panico.
La preparazione del presepe, inoltre, avrebbe un effetto terapeutico incredibile, poiché prevede una concentrazione e una dedizione tale da spazzare via, almeno per un po’, tutte le ansie legate alle festività: traffico, scelta dei regali, soldi che non bastano, chili di troppo dopo la befana.
Leggendo tra le righe di questo sondaggio, tuttavia, si comprende bene come gli italiani associno il Natale 2011 al concetto di famiglia, di persone care, di focolare domestico. Per questo, sono sempre gli esperti a dare alcuni consigli fondamentali per scacciare via lo stress pre natalizio.
La preparazione del presepe dovrebbe coinvolgere la famiglia e le persone più care, senza altri elementi di disturbo. Prima di realizzarlo, tuttavia, dedicare un’intera giornata alla progettazione e alla scelta dei materiali è un ottimo modo per rilassarsi mentalmente. Insomma, il vero svago del Natale 2011 non è un viaggio oltralpe o un pomeriggio di shopping sfrenato, ma lo si può tranquillamente trovare tra le quattro mura domestiche.
Fonte: Vdg Magazine
Articolo originale pubblicato il 9 dicembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Teen-Ager inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020