Netflix Italia: programmazione, film, serie tv, abbonamento, costo
Tutto quello che c'è da sapere su Netflix Italia: come funziona la programmazione, catalogo film, le serie tv da vedere, abbonamenti, costi e novità.
Tutto quello che c'è da sapere su Netflix Italia: come funziona la programmazione, catalogo film, le serie tv da vedere, abbonamenti, costi e novità.
Da ottobre 2015 tutti gli appassionati di serie tv e film sono un po’ più felici: da allora, infatti, Netflix è disponibile anche in Italia. Cos’è Netflix Italia? La più grande piattaforma di streaming legale di serie tv, film e documentari, con tante novità ogni mese e contenuti anche per i bambini, ormai diventata un numero uno anche per la produzione di serial, documentari e pellicole originali Netflix, tanto da assicurarsi non solo acclamazione da parte del pubblico per serie di qualità come Stranger Things, The Crown, Tredici, Narcos, Sense 8, Orange is the New Black e molte altre, ma anche ricevendo numerose nomination agli Emmy e ai Golden Globe, diventando sempre più un competitor importante per i maggiori network televisivi statunitensi, come HBO o CBS.
Siete interessati a sottoscrivere un abbonamento? Ecco cosa sapere su Netflix Italia: programmazione, catalogo serie tv e film e costi.
Per potere usufruire di Netflix Italia è necessario disporre di un dispositivo digitale – pc o laptop, tablet, smart TV o smartphone – e di una connessione internet che abbia una velocità di 0,5 megabit al secondo per la qualità standard o una banda larga di 25 megabit al secondo per la visione in Ultra HD. Per abbonarsi e usufruire dei contenuti bisognerà collegarsi al sito www.netflix.com/it oppure scaricare la relativa app per iOS e Android per quanto riguarda tablet e smartphone.
Il catalogo è composto da serie tv, film e documentari originali Netflix e non, ed è in continuo aggiornamento. Ogni giorno, infatti, nuove produzioni vengono inserite sul catalogo, mentre altre in scadenza vengono rimosse. Conoscere tutti i contenuti disponibili è quindi difficile, ma tramite la funzione di ricerca su Netflix Italia è possibile verificare se c’è una pellicola, documentario o serie tv che ci interessa. Inoltre, è disponibile la ricerca per tipologia di contenuto, genere, attore o regista. In base poi ai contenuti visualizzati, Netflix suggerisce altri contenuti che potrebbero piacervi e mette comunque in evidenza in home le ultime uscite o i titoli caldi del momento divisi per genere. Periodicamente vi arriveranno anche email con le nuove produzioni disponibili; inoltre potete anche consultare il sito Netflix Lovers, o le sue pagine sui social, con i principali aggiornamenti giornalieri.
Da sottolineare è che il catalogo Netflix Italia è diverso da quello degli altri Paesi, quindi molti dei contenuti disponibili su Netflix USA, per fare un esempio, non saranno gli stessi del catalogo italiano, soprattutto per quanto riguarda le produzioni non originali Netflix. E nel caso si andasse all’estero? Anche se avete sottoscritto l’abbonamento in Italia, al momento in cui vi sposterete in un altro Paese, potrete visualizzare solo il catalogo Netflix di quel determinato stato. Se andate nel Regno Unito, ad esempio, accedere al catalogo Netflix UK e potrete continuare a vedere la serie tv che stavate vedendo su Netflix Italia solo se è presente anche nel catalogo inglese. Tuttavia, Netflix sta lavorando per eliminare questa restrizione geografica a livello europeo.
Netflix sta investendo sempre di più in film, anche se la sua produzione di punta rimane quella di serie tv. Il catalogo film è abbastanza ricco, e include sempre grandi blockbuster e film cult di oggi e del passato, oltre che a produzioni originali Netflix come i recenti War Machine con Brad Pitt e Okja, film presentato anche al Festival di Cannes 2017.
Al momento, ecco alcuni film da non perdere su Netflix:
Le serie tv rimangono il vero punto forte di Netflix: sulla piattaforma sono disponibili sia serial acquistati da altri network sia produzioni originali Netflix. Per quanto riguarda le serie originali Netflix, la programmazione italiana segue di solito quella americana, ma non mancano le eccezioni. House of Cards, ad esempio, è una produzione Netflix USA, ma in Italia è stata acquistata da Sky, quindi non è presente su Netflix Italia. In altri casi, come per la quarta stagione di Sherlock, Netflix Italia è riuscita ad acquisire i diritti dalla BBC One e a trasmettere le puntate sulla piattaforma il giorno successivo alla messa in onda britannica (la serie tv completa è sempre sul catalogo). Inoltre, a differenza delle serie tv trasmesse dai network televisivi, Netflix rilascia in genere tutti gli episodi di una stagione nello stesso momento, dando la possibilità allo spettatore di usufruire dei contenuti quando vuole: per questa è amata da tutti i binge-watcher compulsivi. Anche in questo caso, però, ci sono alcune eccezioni: alcune serie tv seguono la programmazione tradizionale, con un episodio alla settimana pubblicato sulla piattaforma.
Quali serie tv vedere su Netflix Italia? Vediamo insieme una lista di contenuti disponibili al momento.
Qui il catalogo delle serie tv di luglio 2017.
Qui il catalogo delle serie tv di agosto 2017.
Per potete accedere ai contenuti di Netflix è necessario sottoscrivere un abbonamento. Ci sono tre tipi di abbonamento, che si differenziano per il numero di dispositivi da cui si può simultaneamente vedere i contenuti e per la qualità della riproduzione (standard, FullHD, Ultra HD); in ogni caso, però, il catalogo completo di Netflix Italia è disponibile per tutti gli utenti. Si dispone inoltre di un periodo di prova gratuito iniziale di 30 giorni, al termine del quale si potrà disdire l’abbonamento oppure iniziare a pagare (anche in questo caso è possibile cancellare la sottoscrizione in ogni momento).
Per abbonarsi basta andare sul sito di Netflix, inserire i propri dati anagrafici e quelli di una carta di credito valida (si potranno poi modificare i dati nella sezione profilo). È possibile dividere l’abbonamento con amici, in quanto è possibile creare fino a quattro profili diversi su Netflix Italia. Inoltre, è disponibile il profilo Kids, con contenuti adatti ai bambini.
I prezzi degli abbonamenti possono subire variazioni a seconda dei periodi, ma la tariffa mensile standard è la seguente:
Da novembre 2016 è possibile anche scaricare film e serie tv per vederle off-line, ad esempio quando si è in viaggio o senza connessione. Non tutti i contenuti sono scaricabili in modalità off-line (ad esempio la Disney ha vietato che le sue produzioni fossero disponibili al download, quindi i film e serie tv Marvel non si possono scaricare), ma gran parte delle produzioni originali Netflix, come Narcos, The Crown e Orange is The New Black sono scaricabili e visualizzabili offline su tablet e smartphone con iOS 8 e superiori o Android 4.2.2. e superiori per 48 ore dal momento del download. Su pc, invece, l’opzione è disponibile solo per chi ha Windows 10. Per scaricare i contenuti, però, è necessaria la connessione internet.
Articolo originale pubblicato il 18 luglio 2017
Se vuoi aggiornamenti su Moda, Tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La nuova serie di Ryan Murphy svelerà gli aspetti oscuri del mondo cinematografico del secondo dopoguerra
Le avventure da non perdere, tra vampiri e futuri distopici, viaggi nel tempo e nello spazio, maghi e cavalieri
L’attrice racconta di come sia stato intenso il momento in cui ha dovuto girare la scena in cui le tagliavano i capelli.
Destinati sopratutto ai giovanissimi, gli otto episodi ci portano tra gli ombrelloni della costa adriatica durante un'estate di passione per i due ...
Commedie, avventura, gialli e pellicole per tutta la famiglia
La serie tv è tratta dall'autobiografia di Deborah Feldman intitolata Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche.
Dalla Firenze de I Medici alla San Pietroburgo di Caterina la grande, le fiction più belle da vedere tutte d'un fiato.
Voglia di binge watching esilarante per passare le giornate? Ecco tutti i gioielli della tv.
Amanda Seyfried, Meryl Streep, Paola Cortellesi, Edoardo Leo, Ambra Angiolini e Sarah Jessica Parker sono i protagonisti delle pellicole odierne.
Kiera Knightley, Tom Hanks, Valentina Lodovini e Stefano Accorsi sono tra i protagonisti dei film del giorno che vi consigliamo oggi.