
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Se alla selezione del personale c'è una donna, non assumerà mai un'altra donna molto avvenente: meglio non allegare foto al curriculum.
La bellezza paga? Se sei in cerca di lavoro e stai preparando il curriculum vitae, potrebbe avere un costo salato. Lo dice uno studio israeliano che riesce a smentire un luogo comune (i belli fanno più carriera) e a confermarne un altro: le donne sono gelose delle altre donne, soprattutto se sono avvenenti.
Meglio non rischiare e non allegare foto al curriculum vitae, sostengono Bradley Ruffle e Ze’ev Shtudiner delle università Ben Gurion del Negev e Ariel Center di Samaria, i due coordinatori della ricerca che si è guadagnata le pagine di una testata molto seria come l’Economist perché tocca una dinamica sostanziale nel mondo del lavoro. La ricerca è stata condotta grazie a una tecnica classica dell’indagine sociologica: la spedizione di documenti e la registrazione dei feedback.
Grazie alla collaborazione degli studenti delle università, i ricercatori hanno spedito 5.312 domande di lavoro e pubblicato 2.656 inserzioni su giornali e siti Web, valutando le risposte a seconda della bellezza dei candidati e il loro genere sessuale. La conclusione è stata inequivocabile: se per gli uomini il rapporto tra belli e meno belli è stato positivo, per le donne accade esattamente il contrario.
I potenziali datori di lavoro privilegiano candidati di bell’aspetto, ma se la scelta del personale spetta a una donna e sul curriculum si vede un bel viso, potete scommettere che la domanda verrà rifiutata. Lo studio ne è certo perché il 93 per cento dei selezionatori di personale in Israele è di sesso femminile. D’altra parte, c’è il riscontro: tra i candidati di sesso femminile, i curriculum senza immagine hanno avuto il più alto tasso di risposta, il 22 per cento in più delle donne di aspetto normale e il 30 per cento superiore rispetto alle donne attraenti.
È la rivalità tra donne, quella sulla quale hanno sempre puntato gli uomini, quella che il femminismo storico ha cercato di distruggere ma che in realtà è vivissimo anche nelle società più avanzate. Un gap che è stato calcolato: se un uomo di bell’aspetto deve mediamente spedire sette curriculum per ottenere un colloquio, per una bella donna è necessario spedirne undici. Il paradosso della discriminazione perché si è belle.
Soluzioni? Quella adottata nel mondo anglosassone (Gran Bretagna e Usa), dove esiste una particolare sensibilità per la discriminazione: niente foto sui CV, e in taluni casi anche niente età. Anagrafe ed estetica non possono diventare il motivo per non dare una chance a una persona.
Fonte: Economist
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di colpa che attanaglia molte donne nei confronti dei figli.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.