Pasta fredda: 3 ricette semplici
La pasta fredda è un delizioso piatto unico che si prepara in estate perché pratico da portare in spiaggia o in ufficio: ecco tre ricette semplici e veloci.
La pasta fredda è un delizioso piatto unico che si prepara in estate perché pratico da portare in spiaggia o in ufficio: ecco tre ricette semplici e veloci.
La pasta fredda è una dei piatti estivi per eccellenza. Si tratta di una ricetta veloce e facile ed è l’ideale da servire durante le cene in giardino e, vista la sua facilità nell’essere trasportata, è perfette anche per picnic estivi al mare o come pranzo veloce per l’ufficio. Bastano ingredienti freschissimi per ottenere un’ottima pasta fredda , sia essa fatta con sole verdure, quali zucchine e pomodori, o con carni bianche come il pollo e il tacchino nonché il pesce quale tonno, sgombro o gamberi
Ottimi anche gli i accostamenti particolari come quella con formaggio feta, rucola e melone o con peperoni, Quartirolo e zafferano. Di seguito tre idee tra le più semplici ma allo stesso modo golose per realizzare la pasta fredda.
Portate a bollore abbondante acqua salata quindi cuocete al dente 350 g di pasta corta. Scolatela e passatela sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura quindi stendetela su un vassoio e tenete da parte. In un’insalatiera riunite 250 g di pomodorini ciliegino tagliati in quattro parti, una manciata di olive nere e 250 g di tonno al naturale. Condite con un filo d’olio extravergine, sale, un pizzico di origano secco e qualche fogliolina di basilico. Aggiungete la pasta fredda e mescolate bene. Tenete da parte fino al momento di servire.
Cucinate 300 g di fusilli in abbondante acqua salata, scolateli e fateli raffreddare stesi su un piatto. In una insalatiera unite 350 g di pomodorini tagliati per la metà, 200 g di bocconcini di mozzarella, un cucchiaio di pesto alla genovese, poco sale e un filo d’olio extravergine. Unite la pasta e mescolate bene. Prima di servire decorate con qualche foglia di basilico.
Su una piastra grigliate un petto di pollo a fette di circa 250 g ungendolo con poco olio extravergine. Grigliate sempre nella stessa pentola anche una zucchina tagliata a rondelle. Cuocete in abbondante acqua salata 350 g di farfalle quindi scolatele e fatele raffreddare su un vassoio. In una insalatiera unite la pasta con il petto di pollo tagliato a pezzetti, le zucchine grigliate, qualche pomodorino e un mazzetto di rucola. Aggiustate di sale, condite con poco olio extravergine, un po’ di succo di limone e una macinata di pepe. Tenete da parte al fresco fino al momento di servire.
Articolo originale pubblicato il 7 giugno 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa mangiare a cena per non ingrassare e restare in forma.
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con ...
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche ...
Cosa portare in tavola per evitare prodotti trattati con questo erbicida in uso dagli anni ...
Tutto quello che c’è da sapere su questo alimento alla base della dieta mediterranea e ...
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu ...
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Dalla redazione una selezione attenta di prodotti gluten free di qualità che arrivano da brand ...
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base ...
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco ...