
5 varianti golose di pasta con le zucchine
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è veloce da preparare: 5 ricetti semplici e veloci da fare a ...
Falcade, un piccolo paese delle Dolomiti Bellunesi, tenta di aggiudicarsi il record della polenta più grande del mondo per entrare nel Guinness dei primati, battendo quello attuale raggiunto nel 2012 dal paesino di Pianello di Cagli, in provincia di Pesaro-Urbino, con una polenta di ben 3560 kg (scopri chi è l’uomo più forte del mondo). Gli esperti polentai della zona si preparano a cucinare 4000 kg di polenta, utilizzando 800 kg di farina, 3500 litri d’ acqua e una pentola di ben 2 metri e mezzo di diametro della capienza di 7,5 m³. L’idea è stata di Fabrizio Vigilante, un giovane imprenditore noto tra le Dolomiti venete con lo pseudonimo di “Botol”, e ha lo scopo di valorizzare la bella valle dolomitica, rinomata stazione turistica sia estiva che invernale. L’evento sarà una sorta di dimostrazione della bravura dei “mastri polentai” che continuano una grande tradizione (ecco come si prepara la polenta pasticciata).
Il nome dell’evento è “The Giant Polenta Challenge” e si svolgerà sabato 13 e domenica 14 settembre. Oltre alla maxi polenta, durante le due giornate ci saranno una serie di attività collaterali, come una rassegna degli antichi mestieri, musica, trekking a cavallo, talent show e naturalmente chioschi di degustazione dei prodotti tipici locali (leggi la ricetta della polenta contadina).
photo credit: ranjit via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 30 agosto 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è veloce da preparare: 5 ricetti semplici e veloci da fare a ...
Nelle giornate estive è tipico preparare primi piatti buoni e gustosi, da fare anche con largo anticipo: ecco 7 idee di primi piatti veloci da rea...
I primi piatti vegetariani, realizzati con ingredienti di stagione, sono facili e veloci da preparare, ecco le nostre proposte gustose e saporite.
Primo piatto molto ricco e saporito la lasagna ha origini molto antiche, nel 1300 già veniva cucinato a strati in forno un po' come la conosciam...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e facile da fare, adatto a tutti, ideale da preparare nella be...
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde sia fredde: ecco alcune ricette con verdure di stagi...
Il pane di mais ha un impasto di colore giallo che ricorda la polenta, ha una consistenza particolarmente compatta ideale da usare affettato e abb...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.
Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e si possono condire con salse a base di ingredienti autunnali come funghi, erbe aromatiche e noci.