
Rihanna e il suo baby Fashion Killa fotografati da Annie Leibovitz per Vogue
La fotografa statunitense ha immortalato la popstar incinta, che durante la gravidanza ha riscritto le regole della moda: “È troppo divertente v...
Tornate di moda negli ultimi anni, questi modelli di macchine fotografiche cattureranno la vostra estate in un semplice click.
La macchina fotografica Polaroid per istantanee è tornata di moda, insieme agli anni ’80, e per questo DireDonna vi guida nella scelta del modello più adatto alle vostre esigenze. Facciamo un passo indietro, tornando nell’era dell’analogico, senza rinunciare alle nuove tecnologie.
Oggi chiamate instant camera, queste macchine fotografiche sono state inventate dalla Polaroid e, infatti, ancora oggi si usa spesso erroneamente questo termine per indicare tutti i modelli di istantanee, anche di altri marchi. Abbiamo scelto concentrarci sul brand più noto, garanzia di affidabilità e modernità.
La Polaroid ha sviluppato nuovi modelli adatti anche a chi non ha vissuto l’epoca d’oro delle istantanee, ed è non abituato a stampare le foto. Questa abitudine è infatti stata sostituita dalla pubblicazione sui social. Vediamo allora i vantaggi e le novità delle macchina fotografica Polaroid.
La qualità odierna delle stampe è molto migliorata, si riescono ad ottenere foto migliori e che difficilmente si usurano. Le macchine fotografiche Polaroid oggi si distinguono in analogiche e digitali. Nel primo modello, una volta scattata la foto questa viene stampata; con il secondo si può visionare e decidere se stamparla. Spesso si può inserire una scheda SD per archiviare le foto scattate e stamparle in un secondo momento.
Importante anche la scelta del formato della stampa: alcune fotocamere puntano al formato wide classico (600 film), altre un formato più piccolo (300 film) e, infine, il più in voga oggi è quello POP con immagini quadrate (come sui social).
DireDonna ha scelto per voi sei modelli di macchina fotografica Polaroid per istantanee cool, valutando recensioni Amazon, rapporto qualità-prezzo e un giusto compromesso tra tradizione e innovazione.
Il primo modello che vi proponiamo è quello tradizionale. Riprende i modelli storici, è grande, in plastica e analogica. La barra del flash si può abbassare, si può regolare la distanza di messa a fuoco e la compensazione dell’esposizione, per avere foto più o meno luminose. Il flash è automatico, così come la stampa, su pellicole wide.
Prezzo consigliato: 139,99 euro
Questo è uno dei modelli meglio recensiti su Amazon e dei più nuovi. Si tratta di una evoluzione della macchina appena presentata, con moderni accorgimenti. Ha pochi settaggi, è intuitiva, permette di regolare l’esposizione e ha l’autoscatto. Il tocco vintage è dato dal flash sempre acceso. La sua batteria si può ricaricare con mini cavo USB. Le stampe sono su pellicole 600 Film o i-Type.
Prezzo consigliato: 129,99 euro
Questo modello è a metà strada tra analogico e digitale. Si tratta del più acquistato su Amazon e per questo la nostra scelta. Questa macchina fotografica per istantanee è fornita di potente flash, autoscatto, e in più è collegabile ad uno smartphone. Questo vi permette di utilizzare funzioni aggiuntive, tra le quali quella per condividere lo scatto anche sui social network.
Prezzo consigliato: 159,99 euro
La nostra scelta: Polaroid è riuscita ad accontentare tutti con questo modello, unendo la tecnologia più tradizionale a funzioni più moderne. Ora le vostre polaroid saranno subito disponibili in rete.
Un modello più moderno, più piccolo e comodo, fornito di tanti effetti amati dai giovanissimi. Un’ottima prima macchina fotografica. Grazie alla funzione Bluetooth si collega al vostro smartphone, diventando una piccola stampante portatile. La memoria, non molto grande, è espandibile con una scheda di memoria.
Prezzo consigliato: 199,99 euro
Questo modello stampa le vostre foto in formato quadrato e in ottima qualità. Potete salvare le foto sulla micro SD e decidere se e quando stamparle. Il sensore è da 20 megapixel, maggiore degli altri modelli. Collegabile sia al Bluetooth che al WiFi, è possibile creare anche piccoli video e gif.
Prezzo consigliato: 214,99 euro
La particolarità di questo modello, disponibile in 5 colori differenti, è la stampa su carta adesiva. Con la tecnologia Zero Ink non c’è inchiostro e non sbiadisce. La fotocamera ha un orientamento verticale, ed è possibile scegliere tra sei modalità di colori prima di scattare.
Prezzo consigliato: 129,99 euro
La fotografa statunitense ha immortalato la popstar incinta, che durante la gravidanza ha riscritto le regole della moda: “È troppo divertente v...
La fotografa cubana ha presentato presso la Biblioteca del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia la sua prima esposizione personale
Café, bistrot, pasticcerie: 10 posti bellissimi (e instragrammabili) della Ville Lumière da condividere con i propri follower.
Nel museo la storia della fotografia, dai primi esperimenti ai giorni nostri, passando per Man Rey e Linda McCartney.
In molte cercano la chiave per essere sempre belle e perfette, anche negli scatti fotografici: ecco 5 consigli su come vestirsi per venire bene in ...
Negli Stati Uniti è nata la figura del posing coach, che aiuta le star a mettersi in posa: vediamo qualche trucco da rubare per sembrare più magr...
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale ...
Avere una casa pulita e ordinata è il sogno di chiunque, ma non sempre è facile trovare il tempo per sbrigare tutte le faccende. Ecco alcuni truc...
La domanda per la detrazione Irpef del 50% sull’acquisto dell’arredamento e di grandi elettrodomestici scade il 31 dicembre e dal nuovo anno il...
La villa si trova a Hollywood Hill, ha un design contemporaneo, quattro camere da letto, sette bagni e una piscina a sfioro. Pare che ora la pop st...