
Camilleri: l'inedito Riccardino, un anno dopo la morte
Lo scrittore ci ha lasciato nel 2019 ma i suoi personaggi continuano a vivere attraverso i suoi romanzi
Sarebbe troppo facile adesso tirare in ballo le assurde teorie di Don Piero Corsi. Sarebbe, a pensarci bene, come sparare sulla Croce Rossa. Il riferimento è alla triste vicenda della ragazza indiana stuprata, lo scorso 16 dicembre, da sei ragazzi a bordo di un autobus in corsa per le strade di un quartiere bene di New Delhi.
La giovane studentessa non ce l’ha fatta, ricoverata da due settimane, riportava gravi lesioni cerebrali, una seria infezione polmonare e aveva subito anche un arresto cardiaco. Inutili i tentativi dei medici di tenerla in vita anche attaccata a delle macchine.
Ad aggredirla, colpendola con sbarre di ferro e violentandola per oltre un’ora a bordo del mezzo pubblico, prima di gettarla da quest’ultimo ancora in movimento, erano stati sei uomini. Tra loro anche il conducente del bus. Gli aggressori avevano anche colpito ferocemente il fidanzato della giovane, un ingegnere informatico di 28 anni: i due fidanzati erano saliti sull’autobus per tornare a casa dopo essere andati al cinema.
Il primo ministro indiano Manmohan Singh ha presentato le condoglianze “a nome di tutta l’India”. Lo stesso ha fatto anche il presidente della repubblica Pranab Mukherjee, il quale ha aggiunto chela giovane, della quale non è stata svelata l’identità, “era una ragazza forte e coraggiosa che ha lottato fino all’ultimo minuto per la sua dignità e per vivere. E’ una vera eroina che simboleggia il meglio della gioventù indiana e delle donne“.
Sonia Gandhi (foto by infophoto), la presidente del partito del Congresso indiano, ha chiesto che si faccia ”rapida giustizia” confermando di essere favorevole a leggi che agiscano in tempi rapidi nei confronti dei colpevoli.
Articolo originale pubblicato il 29 dicembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Attualità, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Lo scrittore ci ha lasciato nel 2019 ma i suoi personaggi continuano a vivere attraverso i suoi romanzi
La vita travagliata del personaggio più controverso dello showbusiness
La Regina di Cuori aveva conquistato tutto e tutti, tranne il cuore del Principe Carlo
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe
Dai reportage di guerra allo scontro con l'Islam, ecco il ritratto della giornalista italiana