
Harry Potter: 20 citazioni dai film
Al cinema come in libreria, la saga ha colpito i suoi lettori con frasi indimenticabili.
“Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I” è il settimo e penultimo film della saga fantasy, diretto da David Yates che uscirà al cinema il 19 novembre. Adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di J. K. Rowling, il film vede il ritorno sul grande schermo dei protagonisti Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint.
Harry, Hermione e Ron decidono di abbandonare Hogwarts per cercare e distruggere i restanti Horcrux, gli oggetti in cui Lord Voldemort ha imprigionato una parte della sua anima. Durante la ricerca, però i tre maghi scoprono la leggenda de “I Doni della Morte” che Voldemort sta cercando per impossessarsene e diventare il Signore della morte, dunque dovranno impedirgli di arrivare al suo obiettivo. I tre doni consistono in una bacchetta magica molto potente, una pietra con le anime dei defunti e un mantello magico.
La pellicola è piena di effetti speciali e colpi di scena. A una fotografia molto gotica, dai toni scuri, si affianca una sceneggiatura che, a differenza del libro da cui è tratto, si arricchisce di particolari.
In realtà, la trama sembra confusa e non segue uno sviluppo narrativo lineare. Inoltre l’intero film non riesce a tenere un ritmo sostenuto. In alcuni momenti la pellicola si dilunga inutilmente creando un ritmo sincopato e a singhiozzo che ostacolano la fruibilità della storia.
Il groviglio di personaggi, sentimenti ed emozioni così risulta incompleto, creando poca atmosfera e semplice lentezza stilistica. Lo stesso conflitto interiore di Harry Potter risulta appena accennato, mentre scene di forte coinvolgimento emotivo risultano non espresse fino in fondo.
Daniel Radcliffe, probabilmente stanco del suo personaggio, appare sempre confuso e poco incisivo; Rupert Grint, a causa anche di un doppiaggio pessimo, non sembra credere nel suo personaggio fino in fondo. Emma Watson è l’unica attrice del film a dare un’ottima interpretazione e a catalizzare l’attenzione.
“Harry Potter” dovrebbe essere tanta magia e azione. Questo film risulta appena sufficiente.
“Harry Potter e i Doni della Morte: parte I” lascia un po’ di amaro in bocca: solo gli ultimi fotogrammi sono risultati ricchi di magia e tensione. Non resta che aspettare il gran finale, che arriverà a luglio 2011.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 19 novembre 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Al cinema come in libreria, la saga ha colpito i suoi lettori con frasi indimenticabili.
L'attrice ha lanciato un messaggio importante per ricordare ai suoi fan l'importanza di rimanere a casa
Durante un concerto via streaming, la coppia ha dato dei consigli ai fan su come approfittare del tempo libero a casa
L'attore racconta dei problemi derivati dal successo della grande saga cinematografica.
Attualmente impegnato a teatro, a Londra, l'ex Harry Potter si è detto molto lusingato in quanto prima celebrità a essere stata oggetto del gossi...
L'attrice non tornerà a vestire i panni di Belle.
Le attrice sono state immortalate insieme a altri volti noti nella cornice di Verona, alla ricerca della vera Giulietta.
L'attrice ha parlato anche del suo attivismo e del perché ha scelto il ruolo in Piccole Donne
Arriva in sala l'ennesimo adattamento del celebre romanzo di Louisa May Alcott, diretto da Greta Gerwing con Saoirse Ronan, Emma Watson e Timothée...
Cresce l'attesa dell'adattamento di Greta Gerwig del romanzo di Louisa May Alcott: ecco cosa sappiamo sulla nuova e sulle passate versioni.