
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
“Marpiccolo” è un film drammatico di Alessandro Di Robilant che uscirà al cinema il 6 novembre.
Liberamente tratto dal romanzo “Stupido” di Andrea Cotti, il film è stato presentato nella sezione “Alice nella città” al Festival di Roma 2009 dove ha raccolto il plauso dei critici.
La storia si ambienta a Taranto, nel quartiere Paolo VI, zona sud della città, caratterizzato da strade dissestate, case prefabbricate, negozi abusivi e i fumi tossici dell’ILVA, il più grande stabilimento siderurgico d’Europa. Il protagonista è Tiziano, un ragazzo come tanti del quartiere: a scuola ci va poco e male, ha una famiglia piena di problemi, fa lavoretti per il boss locale Tonio e desidera soltanto di scappare via insieme alla sua fidanzatina. Tiziano si mette nei guai, ma grazie al suo piccolo mondo di affetti, anche se difficili e complessi, riuscirà a trovare una via di salvezza.
“Marpiccolo” è una storia di dolore e di amore, di criminalità e di ingiustizie sociali di una periferia degradata di una città italiana.
Il regista Di Robilant ritorna con questo film a trattare tematiche sociali importanti, dopo “Il giudice ragazzino” e “I Fetentoni”. Con questo film di denuncia fotografa una realtà tutta italiana, cieca all’inquinamento ambientale e sorda alle storture sociali.
Nonostante la prima parte del film segua un ritmo frenetico, appassionato e molto forte, grazie sia alla bellissima colonna sonora post rock dei Mokadelic sia all’ottima interpretazione dell’esordiente Giulio Beranek, la seconda parte della pellicola scivola in cliché non richiesti o necessari. Così l’ingenuità registica vanifica la potenza e la gravità del messaggio dell’intero film.
Nel cast ci sono anche Anna Ferruzzo, Giorgio Colangeli, Valentina Carnelutti, Maria Pia Autorino, Michele Riondino, Roberto Bovenga, Selenia Orzella, Nicola Rignanese.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 2 novembre 2009
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood