Ricette con la quinoa, 3 primi piatti vegetariani
La quinoa è un cereale molto sano e nutriente che ormai si è diffuso anche nel nostro paese: ecco 3 ricette di primi piatti vegetariani con la quinoa.
La quinoa è un cereale molto sano e nutriente che ormai si è diffuso anche nel nostro paese: ecco 3 ricette di primi piatti vegetariani con la quinoa.
La quinoa è un cereale ormai molto conosciuto e presente sempre di più sulle nostre tavole, è ricco di proprietà salutari e nutrienti per il nostro organismo e se consumato regolarmente può portare molti benefici.
La quinoa ha un alto potere saziante e ha poche calorie, inoltre è versatile e facile da cucinare e può essere utilizzata per realizzare ottimi primi piatti vegetariani da servire durante pranzi o cene informali tra amici.
L’abbinamento di questo pseudo cereale con legumi come i ceci, la frutta secca e le verdure renderà le vostre ricette gustose e salutari. Ecco 3 ricette per preparare primi piatti vegetariani con la quinoa.
Lessate 200 g di ceci messi a mollo per almeno 12 ore. Sgranate una melagrana matura e succosa. In una pentola fate scaldare alcuni cucchiai d’olio extravergine di oliva, unite 1 scalogno tritato finemente e fatelo appassire a fuoco dolce. Aggiungete 280 g di quinoa e fatela tostare, quando i chicchi inizieranno a sfrigolare aggiungete brodo vegetale fino a coprirli del tutto e portate a cottura la quinoa per circa 15 minuti; coprite con un coperchio e fate gonfiare bene, tenetela al caldo. In un’insalatiera unite la quinoa, i ceci e i chicchi di melagrana, e condite con un pizzico di sale, pepe macinato fresco, il succo di mezzo limone e un giro di olio extravergine di oliva e servite.
Tagliate a piccoli pezzetti 1 zucchina, 1 melanzana, 1 peperone e 1 patata. In una pentola antiaderente scaldate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva con 1 spicchio d’aglio, quando inizierà a profumare aggiungete le verdure e stufatele per 10 minuti mescolando spesso, unite 280 g di quinoa dopo averla lavata sotto l’acqua corrente e mescolate, quando i chicchi inizieranno a sfrigolare coprite con del brodo vegetale e continuate la cottura come fosse un risotto aggiungendo eventualmente del liquido se il fondo si asciuga troppo, ci vorranno all’incirca 15 minuti. Una volta pronto spolverizzate con poco prezzemolo tritato, qualche fogliolina di basilico e di menta e servite.
Pulite e affettate una zucca di medie dimensioni e disponetela su una placca rivestita con carta da forno. Preparate un trito aromatico con aglio, timo e rosmarino tritati e cospargete la zucca. Irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e infornate a 200°C per circa 20 minuti. Tritate finemente 1 cipolla e fatela soffriggere in poco olio extravergine di oliva, unite 250 g di quinoa e fatela tostare. Copritela con 500 ml di acqua calda e cuocetela per 15 minuti. Spegnete il fuoco coprite e fate gonfiare, unite 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 di mandorle tritate e condite con il succo di mezzo limone. Servite la quinoa in piatti individuali accompagnata dalla zucca. Decorate con mandorle a lamelle.
Articolo originale pubblicato il 2 marzo 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Si possono realizzare dei gustosi antipasti freddi veloci vegetariani, ideali da servire durante la stagione ...
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso ...
Con le verdure si possono preparare squisiti piatti adatti a tutti: ecco la nostra proposta ...
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, ...
Il seitan è un alimento di origini giapponesi, ricco di proprietà benefiche, e può essere ...
I nachos sono uno snack fritto realizzato con acqua e farina di mais, tipico della ...
I carciofi sono un alimento primaverile sano e che si può cucinare in diversi modi ...
Se avete voglia di un'alimentazione sana e naturale, ecco 3 ricette vegetariane light perfette da ...
Primo piatto molto ricco e saporito la lasagna ha origini molto antiche, nel 1300 già veniva cucinato ...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e ...