
6 ricette dolci e salate con la farina di ceci
Le proposte per provare (e amare) questo ingrediente sempre più ricercato non solo da vegani e vegetariani.
Sughi e pasta per tutti i gusti: alcune idee per tutte le stagioni e per tutti i tagli di pasta.
La pasta è un alimento sempre gustoso che può essere consumato ogni giorno. Ma naturalmente con sughi sempre differenti, non solo per variegare l’alimentazione, ma anche per una questione di preferenze personali. Come spesso detto, in cucina basta un po’ di fantasia, magari giusto una base di soffritto con cipolle e anche gli avanzi o qualunque alimento si trovi nel proprio frigorifero o nella dispensa si possono trasformare in una prelibatezza. Ecco alcune idee per ricette veloci e divertenti.
I sughi per la pasta possono essere preparati attraverso ricette veloci che prevedano carne, pesce o verdure, dipende tutto dai propri gusti. Si può ad esempio preparare un pesto frullando i pomodori secchi e arricchendoli con parmigiano grattugiato, olio e mandorle tritate. Un altro simpatico pesto si può invece ottenere con prezzemolo, olio e succo di limone, ma è dedicato a chi non ama esattamente i sapori forti.
Un sugo che invece punta tutto sulla freschezza è quello che al soffritto vede l’aggiunta di pomodorini tagliati a metà e basilico, oppure prezzemolo. Alcuni di questi sughi possono essere preparati anche saltando in padella la pasta dopo averla cotta al dente, come in questo caso, per esempio. Non può mancare tra le preparazioni un grande classico, il sugo ai quattro formaggi, che prevede la fusione in un pentolino di quattro tipo di formaggi a scelta, che potrebbero essere emmenthal, parmigiano, pecorino e caciotta, il tutto decorato con una spolverata di pepe nero macinato. Un formaggio su quattro da non sottovalutare potrebbe essere il gorgonzola al mascarpone.
Chi ama il pesce deve provare la salsa con burro e salmone, basata su un soffritto con questi ingredienti e un po’ di erba cipollina. Chi ama ugualmente il pesce ma ha fretta, può invece condire la pasta con tonno all’olio d’oliva o al naturale, con l’aggiunta successiva di olio e olive verdi o nere, e l’aggiunta di un po’ di peperoncino. Questo sugo è molto veloce perché il tonno in scatola va saltato per un minuto o due al massimo.
Molto veloce è anche la preparazione del sugo a base di panna e prosciutto cotto o pancetta. La panna può essere scelta anche nella variante ai funghi porcini, ma la preparazione non si sposa altrettanto bene con la panna al salmone. Un’altra variante invece prevede la panna classica e gli straccetti di salmone affumicato. I salumi in genere si prestano bene a queste preparazioni, per cui si può anche optare per un sugo con zucca, speck e rosmarino. Invece, molto montanaro ma assolutamente gustoso è il sugo con funghi e salsiccia o wurstel. Questi ultimi possono essere salati nella cottura anche con la salsa di soia. Infine, per i ravioli o i tortellini e tutta la pasta ripiena in genere, basta un sugo fatto con il burro rosolato e la salvia fresca.
Articolo originale pubblicato il 31 ottobre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte per provare (e amare) questo ingrediente sempre più ricercato non solo da vegani e vegetariani.
Avocado amore mio: le proposte per chi ama questo frutto ricco di proprietà benefiche e per chi vuole scoprirlo ora.
Tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda più instagrammabile del momento.
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
La cena estiva è un'occasione per ritrovarsi con amici e parenti cucinando pietanze semplici e fresche: ecco un tipico menu estivo dall'antipasto ...
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Intero o a tranci, con secondi al forno, in padella o alla griglia, per primi con la pasta o come piatto unico.
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
Quali sono i migliori sughi da abbinare alla polenta: 3 ricette per condire la polenta con condimenti classici e innovativi.