
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Un sondaggio inglese mostra come lo stress sul lavoro sia un fenomeno sempre più rosa, e come molte donne assumano farmaci per combatterlo.
Assumere farmaci per contrastare lo stress da lavoro è una scelta sempre più diffusa, soprattutto nel mondo femminile. Per tenere a bada i livelli di ansia causati dal troppo lavoro, o dalle difficoltà nei rapporti con i colleghi, o ancora di più dalle problematiche legate alla conciliazione dei tempi, le donne ricorrono sempre di più agli aiuti esterni sotto forma di integratori e medicinali.
Che lo stress da lavoro sia un fenomeno che colpisce entrambi i sessi non ci sono dubbi, soprattutto a causa della crisi economica che toglie molti posti di lavoro in molti paesi europei, tuttavia questa volta è un sondaggio lanciato dal magazine “Grazia” a mettere in evidenza come le donne siano tra le più coinvolte nel problema, e come pur di non rinunciare alla carriera preferiscono assumere farmaci per combattere stress, insonnia e panico in ufficio.
L’inchiesta, condotta su oltre 2000 donne lavoratrici inglesi, mostra quindi come una donna su dieci ricorra ai medicinali per combattere lo stress lavoro correlato, nonostante due terzi delle intervistate abbia ammesso di amare il proprio mestiere, ribadendo come sia molto più gratificante avere un impiego che porta molta soddisfazione personale piuttosto che un lauto guadagno.
I dati interessanti emersi dal sondaggio non finiscono tuttavia qui, basti pensare al fatto che un terzo delle donne interpellate prenderebbe seriamente in considerazione l’idea di avere un figlio solo per prendersi una pausa dal lavoro grazie al congedo per maternità, oppure a come nella maggioranza dei casi le difficoltà professionali si riflettano nella vita privata, incrinando anche i rapporti con il partner.
Tra i principali timori che rendono difficile la vita lavorativa figura anche lo spettro della disoccupazione, e il rischio di licenziamento che incombe su molti lavoratori. Jane Bruton, capo redattore della rivista, ha sottolineato come
de ha detto: ‘Eravamo interessati a capire come le donne si sentono del loro lavoro alla luce del clima economico attuale.
«Dire che siamo rimasti sorpresi dai risultati è un eufemismo. Il fatto una donna su 10 usi farmaci per lo stress, o che quasi la metà stia prendendo in considerazione la possibilità di avere un bambino per ottenere un periodo di pausa, rende chiaro come l’ufficio sia una fonte di stress e l’ambizione sia stata ormai sostituita da ansia.»
Fonte: Express UK
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di colpa che attanaglia molte donne nei confronti dei figli.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.