
Terremoti 4,2 a Verona e 4,9 a Parma
Due terremoti hanno colpito nella notte Verona e nella mattinata Parma, coinvolgendo tutto il Nord Italia. Non vi sono feriti o vittime e si rilevano danni minori agli edifici.
Due terremoti hanno colpito nella notte Verona e nella mattinata Parma, coinvolgendo tutto il Nord Italia. Non vi sono feriti o vittime e si rilevano danni minori agli edifici.
Terremoti: notte e mattinata di paura in tutto il Nord Italia, a causa di uno sciame sismico che ha coinvolto le zone del Veneto e dell’Emilia Romagna, tuttavia percepito in gran parte del settentrione. Due eventi sismici di entità rilevante, considerato come si siano attestati entrambi a oltre 4 punti di magnitudo.
La terra ha iniziato a tremare ieri sera poco dopo la mezzanotte in quel di Verona, con un evento sismico da 4,2 con epicentro a 10 km dal centro cittadino, poi seguito da almeno altre tre scosse di assestamento. Il terremoto non sembra aver causato vittime, anche se alcuni danni minori sono stati rilevati sugli edifici, come alla chiesa di Sant’Ambrogio di Valpolicella.
Lo sciame sismico veneto è stato avvertito distintamente anche a Milano, Torino, Genova, Pavia, Bergamo e Brescia, anche se con effetti naturalmente contenuti rispetto alle zone limitrofe all’epicentro. Tanta la paura degli abitanti dell’area colpita che, oltre che per strada, si sono riversati sui social network per tramandare la loro testimonianza: Twitter, preso d’assalto, è diventata la prima fonte di informazione, nel silenzio notturno delle varie testate blasonate dello Stivale.
Un secondo terremoto di magnitudo 4,9 si è invece manifestato questa mattina nelle zone di Parma e, anche in questo caso, è stato percepito in modo chiaro in quasi tutto il Nord. Non si sono verificati danni ingenti alle abitazioni e nessuna vittima del sisma, ma per precauzione molte scuole emiliane, venete, milanesi, bergamasche e comasche hanno interrotto la normale attività didattica chiudendo gli istituti per sicurezza.
Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia i due eventi sismici non sarebbero fra di loro correlati e deriverebbero da normali movimenti della zolla adriatica. Non sono da escludersi possibili ripetizioni nelle prossime ore, per via del consueto effetto di assestamento.
Fonte: Repubblica
Articolo originale pubblicato il 25 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Attualità, Gossip, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La vita travagliata del personaggio più controverso dello showbusiness
La Regina di Cuori aveva conquistato tutto e tutti, tranne il cuore del Principe Carlo
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe
Dai reportage di guerra allo scontro con l'Islam, ecco il ritratto della giornalista italiana
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan