
Serie tv e moda: la top 10
Tra riviste di moda e look da cui lasciarsi ispirare, da Sex & the City a Emily in Paris, i telefilm per fashion addicted da non perdere
"Winter's Bone, Un gelido inverno": la tragica e difficile vita della provincia rurale americana, dal 18 febbraio al cinema.
“Un gelido inverno” (“Winter’s Bone”), è un triller-noir-drammatico diretto da Debra Granik, che uscirà al cinema il 18 febbraio.
Adattamento cinematografico del romanzo di Daniel Woodrell, il film ha vinto il Gran Premio della Giuria come miglior film e miglior sceneggiatura al Sundance Film Festival 2010, e adesso concorre agli Oscar 2011 con 4 nomination.
La storia si ambienta nell’America rurale, dove Ree Dolly (Jennifer Lawrence) è una ragazza di appena diciassette anni che deve badare ai suoi fratelli minori, a una madre malata e a un piccolo terreno boschivo. Ree è alla disperata ricerca di suo padre, Jessup, uno spacciatore di droga che ha ipotecato la casa per pagarsi la cauzione e uscire di prigione. Se il padre non si presenterà in tribunale, Ree perderà la casa. Ree deve allora combattere contro il muro di omertà che si cela attorno al padre scomparso e combattere contro una società violenta e degradata.
La regista statunitense Granik, al suo secondo lungometraggio, descrive la vita di quella provincia americana del Midwest poco sconosciuta al resto del mondo. Un piccolo ambiente, povero e rurale, dove la solitudine e la sofferenza si cela dietro a fucili sempre armati e sguardi pieni di odio.
La fotografia enfatizza i toni grigi di una vita miserabile e cupa, dove non c’è alcun posto per la speranza o la possibilità di riscatto. Attenta e profonda, la macchina da presa analizza uno squarcio di mondo dimenticato, dove vige solo la legge del più forte e del più corrotto. I dialoghi, asciutti e immediati, riflettono personaggi e vicende dai tagli molto decisi e duri.
Vera sorpresa della pellicola risulta essere la giovane Jennifer Lawrence (“The Burning Plain”) che riesce da sola a sviluppare e ad arricchire una sceneggiatura a tratti forse troppo semplice e scontata.
Il film, nonostante conti su un budget irrisorio, vanta un’importante colonna sonora, firmata da Dickon Hinchliffe, fondatore della band inglese “Tindersticks”. La soundtrack comprende anche un brano originale dell’attore John Hawkes (“Miracolo a S. Anna”, “S. Darko”).
“Un gelido inverno” è un film duro e cupo sulla mediocrità e la povertà della provincia americana.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 13 febbraio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Tra riviste di moda e look da cui lasciarsi ispirare, da Sex & the City a Emily in Paris, i telefilm per fashion addicted da non perdere
L'attrice alterna il successo sul grande schermo al ruolo di madrina per grandi brand della moda
Da sex simbol ad attore impegnato, la scalata del divo spagnolo
Bellezza sofisticata, mamma single e attrice premio Oscar: buon compleanno Charlize Theron
L'attrice ci lasciava 58 anni fa ma il suo mito è destinato a vivere per sempre
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood