
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
“About Elly” è un film noir diretto dal regista iraniano Asghar Farhadi, previsto per il debutto nei cinema oggi 18 giugno.
Il film è stato applaudito in tutto il mondo: ha vinto l’Orso d’argento per la Miglior Regia all’ultima edizione del Festival di Berlino e ha ottenuto un riconoscimento anche al Tribeca Film Festival.
La storia si ambienta in Iran, ai giorni nostri. Un gruppo di amici decide di passare un weekend sul Mar Caspio. Al gruppo si aggiungono Ahmad (Shahab Hosseini), reduce da un divorzio e appena tornato dalla Germania, e Elly (Taraneh Alidousti), l’insegnante della figlia di Sepideh (Golshifteh Farahani).
In realtà Sepideh ha invitato Elly perché spera che si fidanzi con Ahmad. Il team composto dai giovani amici arriva al mare, ma dopo un’iniziale euforia un tragico incidente sconvolge l’allegra atmosfera. Elly scompare e celati segreti verranno a galla.
Il regista iraniano vuole raccontare con questo film la situazione dei giovani trentenni in Iran, in particolare il difficile ruolo delle donne.
I protagonisti sono vestiti con abiti occidentali, le donne sfoggiano borse e occhiali firmati. In realtà le donne, con il capo coperto, anche se guidano da sole e appaiono libere e indipendenti, risultano completamente soggiogate dalle tradizioni maschiliste proprie del loro Paese: i mariti infatti possono picchiarle e insultarle a loro piacimento e le donne possono solo servire a tavola, pulire, badare ai figli.
Il regista Farhadi non condanna né critica, semplicemente fotografa una realtà, una prassi quotidiana.
La regia è molto pulita e lineare, la fotografia riesce bene a catturare gli ambienti poveri e polverosi del Paese.
Il film lascia però l’amaro in bocca: la totale mancanza di critica, positiva o negativa che si voglia, rende la pellicola vuota.
“About Elly” è una fotografia della società iraniana d’oggi, con tutte le sue contraddizioni. E a malincuore, nulla di più.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 18 giugno 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood