Come interpretare il linguaggio dei neonati
Imparare a comprendere e ad interpretare il linguaggio dei neonati: dal pianto ai messaggi lanciati attraverso il corpo, una guida completa.
Imparare a comprendere e ad interpretare il linguaggio dei neonati: dal pianto ai messaggi lanciati attraverso il corpo, una guida completa.
Il linguaggio dei neonati è un linguaggio fatto per lo più di fisicità e di pianti. È soprattutto grazie a questi ultimi che il piccolo esprime e comunica i propri bisogni e le proprie necessità ai genitori ed è su questi ultimi che in genere ci si concentra per capire di cosa i neonati hanno bisogno.
Come per qualsiasi rapporto umano, con il passare del tempo e con l’aumentare della conoscenza su abitudini e attitudini, capire perché i neonati stiano piangendo in un determinato momento diventa più semplice e agevola senz’altro il compito di andare poi a soddisfare i bisogni che stanno richiedendo.
Quando i neonati piangono, il più delle volte ci sono sempre dei motivi che ne giustificano tale comportamento. Quali ad esempio?
Oltre a comunicare col pianto, i neonati affidano i propri messaggi anche al corpo. Non essendo ancora padroni del linguaggio verbale, è su quello fisico che concentrano tutti i propri sforzi. Per imparare a comprendere questo tipo di linguaggio dei neonati, basta osservare con attenzione alcuni atteggiamenti.
Articolo originale pubblicato il 21 aprile 2016