
Beauty Alert: le novità beauty tutte da scoprire
Tra formule innovative e un’attenzione crescente al green, ecco come ci faremo belle nell’anno appena ...
Ombretto preferito ridotto in polvere ? Rossetto spezzato in due? Ecco dei modi facili e veloci per aggiustare i prodotti di make-up.
Viaggiare spesso con make-up al seguito, tenere ombretti e rossetti in borsetta o semplicemente un momento di sbadataggine o goffaggine può portare a brutti scherzi. Quante volte sarà capitato di ritrovare i propri trucchi preferiti ridotti in un milione di pezzi? Ma si può tentarne il salvataggio.
Generalmente sono proprio gli ombretti i primi a fare una brutta fine, seguiti a ruota da fard, terra, blush e fondotinta in polvere, specie quando si trovano in confezioni non perfettamente integre; ci sono però almeno due modi per ricompattarli. Il primo è proseguire con il danno finché non diventa la soluzione stessa: si riducono i pezzetti in una polvere sottile, anche lasciandolo direttamente nella confezione di partenza, aggiungere una o due gocce di alcol e compattarlo con una spatola: così il prodotto di make-up dovrebbe essere tornato come nuovo.
Altrimenti si può cambiarne la texture, e tramutare ad esempio un ombretto in polvere in un ombretto in gel, un fondotinta in polvere in fondotinta liquido e un blush in polvere in un blush in crema. Anche in questo caso bisogna ridurre in polvere i pezzi di make-up, ma al posto dell’alcol si aggiunge un po’ di vaselina. In questo caso è meglio cambiare il contenitore e mettere il tutto in un vasetto comprensivo di tappo; una volta mescolato il nuovo prodotto si mette in frigo ed ecco pronto un nuovo prodotto di make-up in crema.
Anche per quanto riguarda il rossetto, ci sono due metodi alternativi. Il primo consiste nel tentare di rimediare al danno recuperando esattamente l’oggetto che si temeva perduto: cercando di attaccare nel modo più preciso possibile le due parti. Perciò, bisognerà munirsi di asciugacapelli, possibilmente con becco o bocchettone non troppo ampio, oppure di un fiammifero; basterà sciogliere appena la parte di rossetto che si è rotta e tentare di attaccarla lì dove si era staccata. Anche in questo caso bisogna poi lasciar riposare il prodotto nel frigo per qualche ora finché non ritrova la sua compattezza.
L’alternativa è cambiargli la forma: spostando il tutto in un piccolo contenitore, si toglieranno gli ultimi residui di rossetto dal tubo originale e poi si farà sciogliere il tutto con l’asciugacapelli finché non si è ottenuta un’unica crema compatta. A questo punto si può usare sia come rossetto con il pennellino, che come blush se il colore lo permette.
Fonte: BellaSugar
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Make-up inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Tra formule innovative e un’attenzione crescente al green, ecco come ci faremo belle nell’anno appena ...
Ecco come scegliere il mascara colorato in base al colore degli occhi e come applicarlo, ...
La tecnica di colorazione firmata L’Oréal si basa su nuance fredde e sfumature personalizzate
Ecco i prodotti consigliati per idratare e detergere il vostro viso
La giusta idratazione e i detergenti idonei al vostro ph vi aiuteranno a rigenerare la ...