
20 idee regalo per i 18 anni
Per lui o per lei, DireDonna vi dà 20 consigli per non sbagliare con il vostro dono per il festeggiato.
Capodanno 2012 a casa, in famiglia e all'insegna della semplicità: chi partirà lo farà solo per cercare relax altrove.
Capodanno 2012 a casa, in famiglia e spendendo il meno possibile. Ecco come inizieranno il nuovo anno gli italiani, reduci da un Natale all’insegna del risparmio e delle spese oculate. Solo due su dieci andranno in vacanza, ma per pochi giorni e in compagnia dei propri cari.
Per questo Capodanno 2012 quello che scaturisce è il ritratto della famiglia italiana che lotta contro la crisi economica, responsabile di metter in ginocchio soprattutto i nuclei familiari appartenenti alle fasce di reddito più basse, per non parlare dei tanti disoccupati.
Una recente indagine Confesercenti-Swg, infatti, mette in evidenza come il budget di spesa messo in conto dagli italiani per le festività imminenti sia calato rispetto allo scorso anno, e come l’83 per cento degli italiani abbia preso la decisione di trascorrere le feste a casa a causa delle inevitabili difficoltà finanziarie.
Complice la crisi, comunque, sembra che la famiglia sita riguadagnando punti nella scala di valori degli italiani: un buon 23 per cento degli intervistati, infatti, ad affermato che trascorrerà le feste in famiglia non a causa delle difficoltà economiche ma proprio per rafforzare i rapporti con le persone care.
Anche il desiderio di riconnettersi con i propri cari, però, gioca un ruolo importante: il 23% degli italiani rimarrà a casa per stare con i familiari. Coloro che trascorreranno il capodanno 2012 fuori casa, prevalentemente in Italia e in misura minore all’estero, tuttavia, ammettono di volersi concedere una vacanza al fine di riposarsi e rilassarsi, mentre poco interessa il puro divertimento.
Chi sceglie di partire per il capodanno 2012, comunque, cerca in tutti i modi di risparmiare, prima di tutto prenotando in anticipo e attraverso Internet, dove la caccia alle offerte low cost è già aperta. Per lo stesso motivo i bed & breakfast sembrano essere ancora le strutture di accoglienza più gettonate.
Fonte: Confesercenti
Articolo originale pubblicato il 23 dicembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Teen-Ager inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Per lui o per lei, DireDonna vi dà 20 consigli per non sbagliare con il vostro dono per il festeggiato.
Celebra un giorno così importante con un dono davvero speciale, grazie alla proposte di DireDonna.
Dalla festa sulla spiaggia al pomeriggio tra amiche, ecco le cose divertenti da fare in estate per ragazzi e ragazze.
Natura, divertimento, apprendimento della lingua inglese e tanto altro: ecco alcuni dei più appassionanti campi estivi per ragazzi 2017.
Alcuni consigli destinati ai genitori per capire come spiegare il terrorismo a bambini e ragazzi adolescenti, i più coinvolti nell'attentato a Man...
Come organizzare la festa di 18 anni: suggerimenti e consigli utili su idee originali, addobbi e scherzi per un party indimenticabile.
L'adolescenza è una fase della vita particolarmente delicata per ogni individuo, soprattutto quando ci si trova di fronte alla scoperta della sess...
Sport e adolescenza, un legame fondamentale sia per la salute dei ragazzi che per la sua funzione sociale: quali discipline scegliere e perché.
Abbiamo incontrato i protagonisti di Alex&Co 3, che hanno parlato della nuova serie di Disney Channel e non solo: le interviste della conferenza st...
È arrivato settembre e si avvicina a grandi passi il tanto temuto primo giorno di scuola superiore: ecco qualche consiglio utile per decidere come...