
Detersivo lavastoviglie fai da te: come si fa?
Detersivo lavastoviglie fai da te: tutti i consigli per crearlo, sia in versione liquida sia in versione in pastiglie.
Detersivo lavastoviglie fai da te: tutti i consigli per crearlo, sia in versione liquida sia in versione in pastiglie.
Se siete sempre attente all’ambiente e se amate utilizzare prodotti naturali per la pulizia della casa, molto probabilmente vi stuzzicherà l’idea di provare a realizzare un detersivo lavastoviglie fai da te. Una soluzione non soltanto più economica rispetto all’acquisto di prodotti che si trovano già in commercio ma anche amica dell’ambiente e della propria salute.
Grazie ad una serie di ricette più o meno note sarà davvero semplice, per voi, riuscire ad ottenere una soluzione liquida oppure in pastiglie (proprio come quelle che si trovano nei supermercati, con il vantaggio che quelle fatte da voi saranno del tutto naturali).
Se preferite un detersivo che abbia una consistenza liquida, avete bisogno dei seguenti ingredienti per prepararlo:
Una volta che avete a disposizione tutti gli ingredienti, potete procedere con la preparazione vera e propria. Basta mescolare il bicarbonato di sodio al sapone liquido e ad alcune gocce di olio essenziale di limone; successivamente aggiungerete l’acqua demineralizzata calda e mescolerete ancora, finché non avrete ottenuto una soluzione schiumosa e profumata. Infine, riponete il vostro detersivo per lavastoviglie liquido in una bottiglia di plastica e agitatela ogni qual volta dovrete usarla.
Se alla soluzione liquida preferite quella in pastiglie, il vostro detersivo per lavastoviglie può essere creato partendo da questi ingredienti base (che sono più o meno gli stessi indicati in precedenza):
A questo punto mescolate insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a non mettere troppa acqua demineralizzata (che rendere la soluzione liquida). Riversate poi il preparato all’interno del contenitore per cubetti di ghiaccio e lasciatelo asciugare fuori, all’aria aperta. Sarà pronto per l’utilizzo quando si sarà solidificato.
Articolo originale pubblicato il 13 agosto 2015
Se vuoi aggiornamenti su Casa, Elettrodomestici inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
La secchezza fa apparire le chiome opache e crespe: la beauty routine per cancellare questo ...
Ecco rimedi e prodotti per regalare alla pelle asfittica un aspetto luminoso e sano
Tutto quello che c’è da dire su un rimedio naturale unico, dalle proprietà benefiche per ...
Scopriamo tutto sull'olio di mandorle dolci, le sue proprietà e il suo uso per la ...
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è ...
Un rimedio naturale per contrastare la caduta e l’effetto crespo
Un aiuto dalla natura per pelli sensibili, secche, con acne o psoriasi
Si fa presto a dire argilla: tutte le caratteristiche in base al colore della maschera ...
Un prodotto essenziale per una bocca perfetta, idratata, nutrita, luminosa: i consigli della redazione