
Ariana Grande: happy B-Day alla reginetta del pop
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan
Django Unchained, l'attesissimo film di Quentin Tarantino, svela il primo trailer ufficiale già diffuso in rete. Nelle immagini, i protagonisti della pellicola Jamie Foxx, Christoph Waltz e Leonardo DiCaprio.
{#Django Unchained} è finalmente arrivato. Calma però: non si tratta però di un colpo di testa di {#Quentin Tarantino}, in vena di un’uscita particolarmente anticipata sulla data ufficiale del 25 dicembre negli Stati Uniti e il 4 gennaio 2013 in Italia, ma della diffusione dell’attesissimo trailer che ieri ha fatto la sua comparsa su internet. Il breve filmato ha anche battuto sul tempo {#Prometheus}, l’ultima fatica del regista Ridley Scott al quale avrebbe dovuto fare d’apripista, introducendone le proiezioni sul suolo a stelle e strisce.
Il trailer di Django Unchained, video della durata di 2.30 minuti, era stato annunciato già due giorni fa dalla pagina Facebook dedicata al nuovo film di Quentin Tarantino; la presentazione esclusiva è stata affidata a Fandango.com, sito Web statunitense dedicato al mondo del cinema. Già qualche ora prima, però, la rete si è resa protagonista di una calda anticipazione: rompendo la lunga attesa dei curiosi, il trailer ha fatto capolino su alcuni canali YouTube e Dailymotion, dove ha raccolto in breve tempo un considerevole numero di visite prima di essere rimosso dalle piattaforme.
Nei primi stralci di pellicola si sente subito il tocco inconfondibile del regista: fin dal primo incontro tra Django, il premio Oscar Jamie Foxx, e il cacciatore di teste King Schultz, interpretato dall’attore austriaco e premio Oscar Christoph Waltz, si percepisce l’alchimia che c’è tra i due; un potenziale che culmina nella formazione dell’insolita coppia formata proprio dallo schiavo liberato e l’ex dentista tedesco, come raccontano le immagini, contro {#Leonardo DiCaprio}, nella prima volta nei panni di un villain come Calvin Candie. Sparatorie, sangue e situazioni al fulmicotone si susseguono in un crescendo rossiniano, mostrando anche alcuni dei comprimari che arricchiscono il cast scelto da Tarantino: c’è Kerry Washington, l’amata moglie Broomhilda che Django ha perso durante la tratta degli schiavi, e un Don Johnson a cavallo e di bianco vestito come Spencer ‘Big Daddy’ Bennett.
Non manca neanche un pizzico d’orgoglio italico, grazie al cameo di Franco Nero in coda alla sequenza che mostra i due Django più chiacchierati della storia del cinema a tu per tu: è stato proprio il ruolo eponimo del vagabondo reduce di guerra alla ricerca di vendetta a lanciarlo definitivamente nel mondo del cinema, grazie alla scelta di Sergio Corbucci di affidargli il ruolo da protagonista della pellicola omonima datata 1966 e diventata una delle pietre miliari del genere spaghetti western; annoverato tra i vari figli cinematografici, non manca neanche Sukiyaki Western Django diretto dal giapponese Takashi Miike, in cui proprio Quentin Tarantino è riuscito a ritagliarsi una piccola parte. Tra gli altri attori che si sono alternati davanti alla macchina da presa è impossibile non citare Samuel L. Jackson, attore feticcio del regista apparso in molte delle sue pellicole, RZA, Tom Savini e Anthony LaPaglia; per tutti gli altri invece, salvo l’arrivo di altri trailer, bisognerà attendere la fine dell’anno: un’attesa che, viste le premesse, di certo non deluderà le aspettative dei fan del regista.
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan
Dalla morte di Lady Diana all'incontro con Kate Middleton, il lieto fine dell'erede al trono inglese
Controversa, amante del vintage, e spesso al centro di polemiche, ecco chi è Lizzie Grant
Il marito della Regina Elisabetta II spegne 99 candeline e festeggerà con un pranzo nel castello di Windsor insieme alla consorte
L'attrice spegne 45 candeline, tra successi, scandali e impegni umanitari