Ghost in the Shell con Scarlett Johansson: film, personaggi, uscita, cast e anime
Esce il 30 marzo Ghost in the Shell con Scarlett Johansson, basato sul manga futuristico creato da Masamune Shirows: film, personaggi, uscita, cast e anime.
Esce il 30 marzo Ghost in the Shell con Scarlett Johansson, basato sul manga futuristico creato da Masamune Shirows: film, personaggi, uscita, cast e anime.
Arriva in sala il 30 marzo “Ghost in the Shell” con Scarlett Johansson, film di fantascienza basato sul manga creato da Masamune Shirow nel 1989. Alla regia c’è Rupert Sanders, regista di “Biancaneve e il Cacciatore”, su uno script di William Wheeler; alla produzione Avi Arad, Ari Arad e Steven Paul.
I diritti del manga, riadattato in varie forme (anime, serie tv e videogiochi), sono stati acquisiti dalla DreamWorks nel 2008, con l’obiettivo di creare un grande colossal fantascientifico: vera e propria scommessa, visto il successo planetario ottenuto dal fumetto e dal primo film d’animazione del 1995. D’altronde, la domanda che sta alla base di “Ghost in the Shell” – cosa accade se le intelligenze artificiali diventano tanto evolute da rivendicare i diritti di un essere umano? – ha affascinato nel modo in cui viene trattata molti registi a seguire, dai fratelli Wachowski di “Matrix“, che non hanno mai nascosto di essersi largamente ispirati all’anime del ’95, allo Steven Spielberg di “A.I.” e di “Minority Report“.
Rimarrà Sanders fedele all’originale come sperano i tanti fan? Non si può che sperare, in attesa dell’uscita in sala.
Il film segue le vicende del Maggiore, un ibrido tra un umano e un cyborg, che guida una task force d’élite, la Sezione 9, occupata in operazioni speciali. Devota al suo ruolo nel combattere gli estremisti e i più pericolosi criminali, la Sezione 9 si trova di fronte a un nuovo nemico il cui obiettivo è quello di spazzare via tutti i progressi e gli obiettivi raggiunti dalla Hanka Robotic nel campo della tecnologia informatica.
Il film diretto da Rupert Sanders sarà al cinema in Italia dal 30 marzo, anche in 3D E Imax 3D, distribuito dalla Universal Pictures.
Nel cast di “Ghost in the Shell“, accanto a Scarlett Johansson, ci sono Takeshi Kitano (Daisuke Aramaki), Juliette Binoche (Dr. Ouelet), Michael Pitt (Kuze), Pilou Asbæk (Batou) e Kaori Momoi.
I componenti della Sezione 9 sono interpretati da Chin Han, Danusia Samal, Lasarus Ratuere, Yutaka Izumihara e Tuwanda Manyimo.
Il primo anime di “Ghost in the Shell”, del 1995, è stato diretto da Mamoru Oshii: un film di atmosfera dalla strepitosa colonna sonora che riesce a condensare il manga in 75 minuti. Lodata come uno dei primi anime a miscelare senza discontinuità animazione computerizzata e disegnata, è considerato uno dei capisaldi del cyberpunk, capolavoro tra la miglior fantascienza cinematografica mondiale. Nel 2008 la pellicola originale della prima trasposizione cinematografica è stata sottoposta ad un profondo restyling, con largo uso della CG, e ripubblicata con il titolo “Ghost in the Shell 2.0”.
“Ghost in the Shell 2: Inosensu” (tradotto in Italia con “L’attacco dei cyborg”), sempre diretto da Mamoru Oshii, è del 2004. Per alcuni critici si tratta del primo noir di fantascienza. A distanza di nove anni, torna sullo schermo la Sezione 9 ancora capitanato da Aramaki, con Batou e Togusa. Il Maggiore è ufficialmente dispersa, libera nella Matrice dopo essersi fusa con il Signore dei Pupazzi, l’Intelligenza Artificiale senziente, sparita con il suo corpo, vera e propria macchina da guerra, e l’hard disk che rappresenta la sua memoria e quindi la storia stessa di questa struttura top secret. In seguito è stata prodotta la “Ghost in the Shell 2: Innocence – Music Video Anthology”, una raccolta di video musicali con allegata la colonna sonora del film.
Articolo originale pubblicato il 27 marzo 2017
L’ex attrice hard, dopo essere tornata dalla sua esperienza in Honduras a L'Isola dei Famosi, ha fatto un personalissimo appello al leader russo,...
La modella ha sfilato sul primo red carpet in un corpetto gioiello Roberto Cavalli, contrastato nella parte inferiore da una lunga gonna di seta. L...
Sul red carpet di uno degli eventi più attesi nel mondo del cinema, la schermitrice italiana paralimpica ha sfilato in Dior. Il suo è tra gli out...
A pronunciare queste parole è stata Yuliya Vityazeva sul suo account Telegram, subito dopo la vittoria della Kalush Orchestra alla kermesse. La do...
L’ex naufraga, nella quarta puntata del reality fu vittima di un incidente mentre partecipava alla prova del fuoco. Tornata in Italia per farsi c...
Ingresso infuocato per il nuovo concorrente del 'Trono over' del programma di Canale 5, che si è visto scontrare con Tina Cipollari per i suoi ton...
Il commentatore dell’Eurovision Song Constest 2022 ha dichiarato di aver tifato per il Regno Unito e di avere un debole per l’interprete in gar...
A lungo i fan hanno discusso su quale storia d'amore sarebbe stata al centro del terzo capito della serie Netflix. Nicola Coughlan, l'attrice che i...
Durante il consueto appuntamento con Che Tempo Che Fa, domenica 15 maggio 2022, la comica torinese è apparsa in video con una medicazione sul volt...
Il frontman della Kalush Orchestra, band vincitrice sul palco del PalaOlimpico di Torino, il giorno successivo alla vittoria ha preso un taxi ed è...