
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
Il regista francese Luc Besson rappresenta un caso del tutto eccezionale nel mondo del cinema, è infatti l’unico cineasta in grado di assemblare Blockbuster che siano produzioni interamente europee. Il suo ultimo film “Arthur e la vendetta di Maltazard“, è une delle opere più interessanti.
Questo film d’animazione è davvero una gioia per gli occhi, e non fa altro che confermare l’enorme talento visivo di Besson. Nonostante il secondo capitolo dedicato alla saga dei Minimei appaia inferiore al precedente “Arthur e il popolo dei minimei” (2007), all’interno vi sono contenute delle vere perle creative. La storia racconta di Arthur, un bambino del Connecticut in attesa di poter rincontrare la principessa Selenia conosciuta insieme al minuscolo popolo dei Minimei che abita nascosto nel sottosuolo vicino casa sua.
Stanco dell’attesa il ragazzo chiederà aiuto ad una tribù che abita nel suo giardino con la speranza di entrare in contatto con gli esseri del bosco. Ma gli eventi precipiteranno quando giungerà una richiesta d’aiuto della bellissima Selenia, che contatta Arthur con l’aiuto di un ragno che gli consegna una “lettera” incisa su un chicco di riso.
Il film di Luc Besson è una via di mezzo fra una storia classica di avventura ed una favola futuristica. Il difetto principale della pellicola è una sceneggiatura lacunosa, soprattutto in quelli che dovrebbero essere i colpi di scena del film, ma che puntualmente vengono anticipati dallo spettatore. In ogni caso il film è consigliato, alcune trovate resteranno sicuramente nella memoria di chi lo andrà a vedere.
Articolo originale pubblicato il 11 gennaio 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood