
Imprenditoria femminile: arriva la co-manager
Per evitare di perdere il posto a causa della difficile conciliazione dei tempi familiari, a Trento pensano a un registro delle co-manager: dispost...
Opportunità per le imprenditrici lombarde: 4 posti per partecipare al progetto "Be-Win", finalizzato alla creazione di una rete italiana dedicata alle imprese rosa.
Il concetto di rete si fa spazio anche all’interno dell’imprenditoria femminile, e per promuovere la collaborazione e l’intesa tra le imprenditrici italiane nasce il bando Be-Win, progetto finanziato dalla UE.
Per le donne attive nell’imprenditoria femminile in Lombardia si aprono le selezioni per partecipare al progetto “Business Entrepreneurship Women in Network – Be-Win”, basato sulla relazione e comunicazione tra imprenditrici mentor e mentees, con il conseguente scambio di esperienze e collaborazione.
Le Camere di Commercio della Lombardia sostengono il progetto e aprono le selezioni mettendo a disposizione quattro posti per giovani imprenditrici mentees: più precisamente possono fare richiesta le donne titolari di impresa da un periodo di tempo non inferiore ai 12 mesi e che non superi i tre anni, con almeno un dipendente operativo presso l’azienda. La partecipazione al progetto, che prevede nove attività complessive, è in ogni caso gratuita e non sono previsti rimborsi per le spese sostenute.
Il bando relativo alla Lombardia scade il 10 febbraio, e rappresenta solo una parte del progetto Be-Win finalizzato a creare una rete italiana di donne imprenditrici che coinvolgerà 32 professioniste nel ruolo di mentor e 64 mentees, le quali beneficeranno delle conoscenze maturate dalle colleghe più esperte.
Fonte: Camera di Commercio Monza Brianza
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Per evitare di perdere il posto a causa della difficile conciliazione dei tempi familiari, a Trento pensano a un registro delle co-manager: dispost...
Sostegno alle imprese rosa dalla Camera di Commercio di Padova grazie a un corso di formazione gratuito: 30 ore dal 4 aprile fino al 28 maggio 2012.
Trenta donne manager e imprenditrici di successo protagoniste di un volume fotografico realizzato da Antonio Barrella: ritratti d'autore dedicati a...
Cresce il numero delle imprenditrici agricole in Italia: agriturismi, fattorie didattiche, agri-asili e tanti altri servizi per le famiglie.
Nell'imprenditoria femminile possedere alcune capacità può fare la differenza: ecco le doti necessarie per diventare imprenditrici di successo.
L'imprenditoria femminile cresce ma deve fare i conti con i costi iniziali di avviamento, che se non oculati potrebbero portare al fallimento: ecco...
Imprese rosa poco attive nell'high-tech, il motivo? Ecco le capacità imprenditoriali che le donne non hanno.
L'imprenditoria femminile cresce nonostante la crisi, grazie a una serie di valori aggiunti che solo le donne sanno portare.
Cresce l'imprenditoria femminile in Calabria: per favorire le aziende rosa è fondamentale fare rete, condividendo importanti progetti a livello eu...
Sempre più donne scelgono la strada dell'imprenditoria femminile aprendo un bar, soprattutto nelle regioni del Nord: è boom di barwomen dietro il...