La La Land trionfa ai Golden Globe 2017: le reazioni di Emma Stone e Ryan Gosling
La La Land trionfa ai Golden Globe 2017: le reazioni di Ryan Gosling ed Emma Stone, vincitori dei premi come Miglior attore e Migliore attrice protagonista.
La La Land trionfa ai Golden Globe 2017: le reazioni di Ryan Gosling ed Emma Stone, vincitori dei premi come Miglior attore e Migliore attrice protagonista.
La La Land, il film musical di Damien Chazelle ambientato in una sognante Los Angeles degli anni ‘50, acclamato dalla critica già dalla sua anteprima al Festival del Cinema di Venezia 2016, non solo ha confermato le aspettative ma le ha perfino superate: la pellicola ha collezionato 7 premi su 7 nomination ai Golden Globe 2017, incluso i premi come Miglior Attrice e Miglior Attore in un film Musical o Comico, andati rispettivamente a Emma Stone e Ryan Gosling.
Entrambe gli attori sono saliti sul palco della cerimonia di premi cinematografici, tenutasi ieri sera presso l’iconico The Beverly Hilton di Beverly Hills in California, per accettare il riconoscimento. Nonostante la vittoria fosse praticamente annunciata, Emma Stone – che indossava un bellissimo abito lungo rosa pallido con ricami argentati a forma di stelle di Valentino – si è commossa ritirando il premio.
“Grazie mamma per tutto. Mi sono trasferita qui [a Los Angeles] esattamente 13 anni fa senza il mio papà, la mia mamma e mio fratello, che mi sopporta da una vita intera. Grazie Spence, sei il migliore”, ha detto l’attrice dedicando inizialmente il premio alla sua famiglia. Dopo ringraziamenti anche agli amici e a tutto la troupe di La La Land, inclusi il regista Damien Chazelle e Ryan Gosling (“è il miglior partner che si possa avere”), Emma ha anche voluto condividere la statuetta con tutti quelli che inseguono i loro sogni nonostante le difficoltà.
“Questo film è per sognatori. Penso che la speranza e la creatività siano due delle cose più importanti al mondo e questo è ciò di cui parla il film, quindi, a tutti coloro che hanno avuto una porta chiusa in faccia, metaforicamente o fisicamente, o agli attori le cui audizioni sono state interrotte o che aspettano chiamate che non arrivano mai, o a chiunque altro, dovunque sia, che vorrebbe arrendersi ogni tanto ma trova dentro di sé la forza di alzarsi e continuare a lottare, io condivido questo premio con voi”.
Visualizza questo contenuto su
Commovente anche il discorso di Ryan Gosling, perfetto in uno smoking bicolore – giacca bianca e pantalone nero, che ha dedicato il premio alla sua compagna, l’attrice Eva Mendes. L’attore canadese ha iniziato il suo discorso con una battuta: “È la prima volta che mi capita di essere scambiato per Ryan Reynolds”, altro attore candidato nella categoria di Gosling per Deadpool, per poi passare a ringraziare Emma Stone e Damien Chazelle (“questo premio andrebbe diviso in tre”) e la madre delle sue due bambine.
“Mentre stavo cantando, ballando, suonando il pianoforte, facendo la mia più bella esperienza cinematografica, la mia signora stava crescendo nostra figlia mentre era incinta della seconda e supportava il fratello nella sua battaglia contro il cancro. Grazie amore. Grazie alle mie figlie, a mia madre e vorrei dedicare questo premio alla memoria di Juan Carlos Mendez”.
Visualizza questo contenuto su
I due attori sono poi nuovamente saliti sul palco per celebrare la vittoria di La La Land come Miglior Film Musical o Commedia: la pellicola così è diventata il film ad aver ottenuto più premi ai Golden Globe nella storia superando Dottor Zhivago (1965), Love Story (1970), Il Padrino (1972), Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) ed È nata una stella (1976).
Ryan Gosling ed Emma Stone hanno anche ricevuto la consacrazione come una delle coppie artistiche più amate e apprezzate degli ultimi anni: i due hanno recitato insieme anche in Crazy Stupid Love e Gangster Squad e sono ottimi amici nella vita reale.
Articolo originale pubblicato il 9 gennaio 2017
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dalle dipendenze alla travagliata vita amorosa, la storia dell'ultima regina del soul
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
La vita travagliata del personaggio più controverso dello showbusiness
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood
Da figlia d'arte a icona del cinema, il percorso artistico dell'attrice californiana
Dal teatro al cinema, il percorso artistico del padre del cinema italiano
Da giovane scoperta di Bertolucci a musa di Tim Burton, il percorso dell'attrice francese
Da Miss Italia a Hollywood, il viaggio della Lollo nel mondo del cinema e dell'arte
Ripercorriamo le tappe fondamentali della carriera della nuova regina del cinema
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe