
Film del giorno: i nostri consigli su cosa vedere
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei panni dell'altro, un amore contrastato tra gio...
Nel cast all star, diretto dalla regista di Lady Bird Greta Gerwig, anche Saoirse Ronan e Timothée Chalamet nel ruolo che fu di Christian Bale.
Piccole donne, l’intramontabile classico della letteratura pubblicato da Louisa May Alcott a partire dal 1868, potrebbe tornare presto al cinema con un importante remake interpretato, tra l’altro, da Meryl Streep ed Emma Stone.
Del film, prodotto da Sony Tristar, si vociferava da tempo. Per la sceneggiatura si era parlato di Sarah Polley, mentre nel 2016 era stato annunciato che a scriverla sarebbe stata la scrittrice e regista di Lady Bird, Greta Gerwig.
Il magazine Variety ha riportato che “la Gerwig è stata inizialmente proposta solo per riscrivere una bozza ma, dopo il successo di Lady Bird, Sony ha iniziato la pre-produzione per convincere la candidata all’Oscar a scegliere questo come suo prossimo film”.
La nuova pellicola dovrà naturalmente confrontarsi con la più celebre e amata delle trasposizioni cinematografiche del romanzo, quella del 1994, diretta da Gillian Armstrong e interpretata da un cast all star. A dare il volto alle donne della famiglia March e ai loro amici c’erano infatti Susan Sarandon nei panni della signora March, Trini Alvarado, Winona Ryder, Claire Danes, Kirsten Dunst in quelli delle sue quattro figlie, rispettivamente di Meg, Jo, Beth e Amy, e un giovane Christian Bale in quelli dell’appassionato Laurie.
Nella nuova versione di Piccole donne, oltre alla regista e autrice dell’acclamato Lady Bird, dovrebbe esserci anche l’interprete dello stesso film, Saoirse Ronan. Accanto a lei, secondo i rumors non ancora confermati da Sony, Meryl Streep, a interpretare la matriarca della famiglia, e poi Emma Stone e Timothée Chalamet (candidato all’Oscar come Miglior attore per Chiamami col tuo nome), quest’ultimo nel ruolo che fu di Bale.
Con un insieme di personaggi femminili dal carattere complesso come protagonisti, Piccole donne sembra proprio “pane per i denti” di Greta Gerwig, che ha già affrontato una storia di formazione con Lady Bird, esaminando con occhio delicato l’adolescenza in una piccola città della provincia americana, tra scontri con i genitori e fallimenti sentimentali.
Articolo originale pubblicato il 2 luglio 2018
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei panni dell'altro, un amore contrastato tra gio...
Fiabe Disney dal vivo, amicizie che diventano qualcosa di più, truffe sentimentali e sfide culinarie: i temi delle pellicole in programma oggi.
Gialli e storie sentimentali corali, classici del romanticismo e libertinaggio sfrenato: ecco di cosa parlano i film che abbiamo scelto per voi.
In tempi di Coronavirus si può investire del tempo per recuperare film o serie tv: ma come farlo senza spendere un euro e in modo legale?
Atteso a marzo in Italia il nuovo adattamento cinematografico con Anya Taylor-Joy dell'omonimo romanzo di Jane Austin
È al cinema dal 6 febbraio il lungometraggio dedicato a Harley Quinn, l’anti-eroina più amata dai fan in "Suicide Squad"
Arriva finalmente in Italia il biopic dedicato alla protagonista de Il mago di Oz: ecco perché non perdere questo piccolo gioiello firmato da Rupe...
Da Via col vento a Se mi lasci ti cancello, le pellicole romantiche su cui non ci ci stanchiamo mai di versare le nostre lacrime. E non solo a San ...
Arriva in sala l'ennesimo adattamento del celebre romanzo di Louisa May Alcott, diretto da Greta Gerwing con Saoirse Ronan, Emma Watson e Timothée...
J.J. Abrams dirige la conclusione della saga di Guerre stellari, in sala dal 18 dicembre