
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Per il Natale 2011 negli Stati Uniti hanno inventato un sito per affittare giocattoli per quattro mesi. Un modo per fare bella figura senza svenarsi.
Cosa troveranno sotto l’albero i bimbi per il Natale 2011? Non rinunciare a nulla, almeno dal punto di vista estetico, anche se in tempi di rinunce, è un bel grattacapo. Ma negli Stati Uniti, dove dietro ogni crisi nasce un business, qualcuno ha inventato un servizio online originale: regali in affitto.
Con il Natale 2011 alle porte sta avendo un grande successo il sito Toygaroo, figlio della crisi economica. Il principio è semplice: invece di acquistare tutto quanto, spesso per accontentare i bambini che poi quel giocattolo dopo poche settimane non lo guarderanno più, si affitano i giocattoli per una cifra fissa, e poi si restituiscono.
L’idea è venuta a Paul Reinsmith e a sua moglie Pam, che da Boston hanno cominciato a realizzare il “Netflix dei giocattoli”. Secondo un determinato piano tariffario, la famiglia che paga il noleggio, si trova a domicilio una serie di giocattoli per uno o due mesi, poi dovranno essere restituiti e sostituiti con altri. Il risultato è una camera dei giochi sempre aggiornata senza accumulo di spese.
Con 25 dollari si possono avere 4 giocattoli molto richiesti dai più piccoli, per un valore di 112 dollari. E se proprio il bambino vuole tenersi uno di questi anche dopo averci giocato un po’, i genitori possono acquistarlo a un prezzo scontato.
Il sito presenta una galleria di giocattoli, catalogati per età o caratteristiche, che ha il pregio di essere una selezione intelligente che prende il meglio delle varie marche e quindi soddisfa meglio l’esigenza di genitori che non hanno molto tempo, e spesso nei centri specializzati si scontrano con politiche di esclusiva o di marketing. Inoltre, un blog fornisce anche indicazioni utili per l’uso di questi giochi in famiglia e altre informazioni.
Questa piccola azienda familiare ha pensato a tutto, compreso l’igiene: i giocattoli vengono tutti disinfettati e ri-sigillati prima di ogni spedizione, ma quel che attira i genitori sono soprattutto la comodità dell’acquisto online – dato che tutti i più grandi centri commerciali ne hanno uno – e la possibilità di restituirli.
E se qualcuno pensasse di farlo anche in Italia? Probabilmente comincerebbe ad avere successo, visto che a oggi ci si è limitati alle rate.
Fonte: Toygaroo
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 6 dicembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Tra le idee per i pacchetti da mettere sotto l’albero di Natale non possono mancare le fragranze: guida alla scelta
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto