
Il microbioma cutaneo e perché va mantenuto in l'equilibrio
La pelle è molto più complessa di quello che si può vedere a occhio nudo. Per comprenderla e nutrirla è bene capire come prendersi cura del mic...
La bellezza della pelle deve essere curata evitando alcune cattive abitudini che molte, ogni giorno, compiono involontariamente. Ecco quali sono e come evitarle.
La pelle rischia di essere messa in pericolo e di vedere rovinata la propria bellezza a causa di una serie di cattive abitudini quotidiane, cui non si presta particolare attenzione. Spesso, è anche l’errato uso del make-up e dei prodotti di bellezza a rovinare la pelle: ecco in breve cosa sarebbe opportuno non fare.
La bellezza della pelle va curata attimo dopo attimo e non solo attraverso l’uso di creme detergenti o antirughe e prodotti esfolianti. Anzi, come già accennato, spesso è proprio a causa del cattivo uso che si fa dei prodotti per la pelle, specialmente del make-up, che l’epidermide può rovinarsi.
Il risultato di abitudini sbagliate è ben visibile: a lungo andare, sulla pelle si formano macchie, escoriazioni e brufoli. Poiché la pelle è ciò che tutti notano subito, è bene curarla, prestandole un’attenzione molto particolare ed evitando di cadere in quegli errori che molte fanno.
Non bisogna mai andare a letto senza essersi struccate. Togliere il make-up è fondamentale per la pelle: una giornata di trucco, infatti, accumula sulla pelle oli e grasso; di conseguenza, se non la si deterge bene prima di andare a dormire, i pori si ostruiscono e l’epidermide ne risulterà a lungo andare danneggiata. Spesso poi si usano i trucchi per periodi illimitati: in realtà i prodotti di bellezza e quelli per il make-up hanno una scadenza ben precisa. Bisogna guardare sulla confezione il PAO, la dicitura che ne indica la durata con una corretta conservazione; per esempio “12M” significa che il trucco può essere utilizzato solo per dodici mesi dal momento dell’apertura, oltre quella data è meglio buttarlo e ricomprarlo nuovo.
Durante la giornata non bisogna mai riapplicare il trucco, azione particolarmente dannosa per la propria pelle. Se ci si accorge che l’effetto del fondotinta o del fard si è spento, non si deve mai rinfrescare il trucco: ciò porta a irritazione, brufoli e acne. Meglio acquistare sin da subito trucchi che abbiano lunga durata e che per tutto il giorno assicurino luminosità e copertura.
L’esfoliazione è un momento fondamentale per la cura quotidiana della bellezza; tuttavia, ripetere questa operazione in modo esagerato è da evitare. In teoria, sarebbe opportuno non usare ogni giorno questo tipo di prodotti, o si rischia di consumare la {#pelle}; inoltre, è bene utilizzare prodotti esfolianti molto delicati, che non agiscano troppo in profondità: la continua esfoliazione, infatti, oltre a consumare l’epidermide, intensifica la produzione di grasso. Bisogna sempre ricordare che i prodotti che si applicano sulla pelle non svaniscono in un solo giorno o con un semplice lavaggio del viso: talvolta, quindi, si può anche usare soltanto l’acqua per lavarsi, applicando in seguito una crema idratante o protettiva.
Infine, bisogna pulire i pennelli per il make-up con la massima cura: su di essi, infatti, si accumulano non solo i resti del trucco, ma anche le cellule morte della pelle, creando l’ambiente ideale per la formazione di batteri, i quali, poi, finiranno irrimediabilmente sul viso. Quindi, è sempre bene lavare con cura i pennelli e le spugne per applicare il fondotinta, su cui, a volte, possono crearsi anche delle muffe.
Fonte: Our Vanity
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La pelle è molto più complessa di quello che si può vedere a occhio nudo. Per comprenderla e nutrirla è bene capire come prendersi cura del mic...
La skincare scandinava ha un approccio olistico e si basa su una beauty routine composta da pochi prodotti di origine naturale. In essa è custodit...
C'è una nuova tendenza beauty, fresca di studi scientifici, una specie di rivoluzione silenziosa verso prodotti sempre più naturali: è la skinca...
La maschera viso magnetica è una soluzione cosmetica d'avanguardia per le impurità dalla pelle del viso e donarle nuova luce
Con l'arrivo della primavera è bene mutare anche la routine della skincare scegliendo prodotti con formulazioni più leggere ma allo stesso tempo ...
La pelle opaca è frutto di abitudini alimentari e di vita scorrette: per migliorarla bisogna agire sull'alimentazione e sullo stile di vita. Inolt...
I cosmetici all in one sono prodotti multitasking che contengono tutto quello che serve a una pelle per essere idratata, protetta e velata, all'occ...
Il viso lucido comporta una scarsa durata del make up. Il problema si concentra soprattutto su fronte, naso e mento. Per sconfiggerlo si può ricor...
Gli antiossidanti sono i migliori alleati per combattere le rughe. Presenti naturalmente in diversi cibi, è possibile sfruttare le loro proprietà...
Il bakuchiol si presenta come ingrediente alternativo al più diffuso retinolo che spesso causa irritazioni nelle pelli più sensibili. È estratto...