
Camilleri: l'inedito Riccardino, un anno dopo la morte
Lo scrittore ci ha lasciato nel 2019 ma i suoi personaggi continuano a vivere attraverso i suoi romanzi
Premesso che i Maya non avevano nulla da fare per decidere di angosciare l’esistenza a noi poveri cristiani a migliaia di anni di distanza, prescindiamo dal fatto anche che mi sembra tanto una bufala in stile Millenium Bug, proviamo a mettere il caso che sia vero. Mettiamo il caso che il 21 dicembre 2012 tutto abbia fine. Niente più guerre, niente più Berlusconi, crisi, cuori infranti, giardini fioriti e canzoni cantate sotto la doccia. Niente più ricchi e poveri, mamme arrabbiate e matrimoni finiti. Ci sarebbe qualcosa che vorremmo salvare?
Facciamo finta di poter salvare solo 10 oggetti. Infilarli in una capsula da lanciare nello Spazio, un ricordo dell’umanità tutta da lasciare ai posteri marziani. Cosa ci metteremmo? L’ho chiesto sui social network e queste sono le risposte che mi son state date da un pubblico prevalentemente femminile (l’elenco non è in ordine d’importanza):
1. un bidet, con buona pace dei francesi;
2. una crema anti-rughe, magico unguento ormai ambito indifferentemente da donne e uomini;
3. una macchina fotografica per ricordare;
4. una bottiglietta di Chanel n°5 per farsi ricordare;
5. un’enciclopedia;
6. un paio di scarpe, rigorosamente tacco 12 (le ballerine secondo comune parere maschile andrebbero bruciate);
7. un libro di poesie di Pablo Neruda;
8. il live in Budapest dei Queen;
9. una stecca di cioccolato fondente (in realtà è in corso una contesa tra bianco e fondente);
10. una copia del film La vita è bella
E voi? Voi cosa salvereste in caso di fine del mondo?
photo credit: The PIX-JOCKEY’s FAKE SHOW by Roberto Rizzato via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 14 dicembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Attualità, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Lo scrittore ci ha lasciato nel 2019 ma i suoi personaggi continuano a vivere attraverso i suoi romanzi
La vita travagliata del personaggio più controverso dello showbusiness
La Regina di Cuori aveva conquistato tutto e tutti, tranne il cuore del Principe Carlo
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe
Dai reportage di guerra allo scontro con l'Islam, ecco il ritratto della giornalista italiana