
Condimenti e benessere: l’aceto balsamico
Sei a dieta? Vuoi adottare un regime alimentare più sano, ma non “punitivo”? Occhio ai condimenti: scopri perché l’aceto balsamico di Moden...
Ristoranti: alcuni consigli su come scegliere quello adatto a una cena di lavoro, sia che si sia con il proprio capo, che con i colleghi.
I ristoranti rappresentano spesso una risposta apparentemente facile quando si deve organizzare una cena importante, per qualunque ricorrenza o occasione. Apparentemente facile, perché scegliere il ristorante giusto non è mai un gioco da ragazzi. Ogni occasione richiede sempre qualcosa di differente, e se in una cena romantica possono apparire dolci e tenere anche tovaglie di carta e posate spaiate, tutto cambia quando si tratta di una cena di lavoro. Ci sono varie categorie di ristoranti che possono fare al caso proprio, ma sicuramente lo spartano va messo da parte in nome dello chic.
Naturalmente i ristoranti adatti vanno scelti in base a chi si ha di fronte, ma anche a quello che la cena di lavoro in sé richiede. Una cena con i colleghi di lavoro può infatti valere uno strappo in trattoria, ma assolutamente da evitare sono i locali troppo defilati sul piano dello stile: quindi via libera a tovaglie e tovaglioli in stoffa, anche se a quadretti, e piatti della cucina italiana più tipica e saporita. È concessa anche la pizzeria, purché abbastanza elegante e rigorosamente nel napoletano.
Quando invece si va a cena con il proprio boss, si dovrebbe sempre scegliere il miglior ristorante. Magari non il più costoso, soprattutto se ci si aspetta un aumento, ma qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo, in un luogo suggestivo e una buona lista dei vini. La lista dei vini è spesso ciò che fa la differenza tra i locali di ristorazione: niente vino della casa, solo vino imbottigliato, che consente di fare una figura molto più degna di fronte al proprio capo, in particolare se si lavora proprio nel settore alimentare, ma anche tutto ciò che coinvolge l’eleganza e lo stile, come la moda oppure ogni forma di mestiere creativo o artistico.
Come trovare il ristorante adatto? online esistono molti portali che possono consigliare sulla scelta, tuttavia questa non deve avvenire alla leggera. Solitamente questi potali raccolgono recensioni di molti utenti, che hanno vagliato i ristoranti attraverso la propria esperienza e secondo le proprie istanze, per cui si deve fare una specie di media dei giudizi positivi e negativi per comprendere in effetti quale locale faccia al caso proprio.
Articolo originale pubblicato il 6 novembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei a dieta? Vuoi adottare un regime alimentare più sano, ma non “punitivo”? Occhio ai condimenti: scopri perché l’aceto balsamico di Moden...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Un dolce goloso per la colazione e lo spuntino a cui è difficile resistere: le proposte leggere per l’estate
Un’idea per idratarsi durante l’estate senza rinunciare al gusto e al colore di frutta, verdura fresca ed erbe aromatiche
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo per pizza, pane e meringhe
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da mettere in tavola.
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce compreso