Roma profumo: storia di uno dei profumi più famosi al mondo
Roma, profumo di casa Biagiotti, è un inno alla città eterna, alla sua bellezza e alle sensazioni che riesce a trasmettere: come è nato e si è affermato.
Roma, profumo di casa Biagiotti, è un inno alla città eterna, alla sua bellezza e alle sensazioni che riesce a trasmettere: come è nato e si è affermato.
Era il 1988 quando la casa di moda Laura Biagiotti lanciò sul mercato, per la prima volta il Roma profumo. Amante dei profumi fin da bambina, Laura Biagiotti voleva che questa fragranza incarnasse in sé tutto ciò che era il suo ideale di femminilità.
“Il profumo è un abito meraviglioso.” Con questo motto ha preso vita Roma. La voglia di comunicare qualcosa, eleganza, classe e sensualità, di farsi identificare attraverso uno dei sensi più importanti, l’olfatto. Uscire dalla logica dello spazio, attraversare un universo parallelo, distante in alcuni tratti, ma vicino per molti aspetti. Così Laura Biagiotti inizia il suo percorso attraverso lo straordinario mondo dei profumi.
È sempre lei, in prima linea, a farsi artefice, maestra e critica. Sempre lei che segue fin dalle origini la nascita di questa fragranza. L’amore per la città, gli studi di archeologia e la passione per la moda, sono il risultato del nome Roma. Un’evocazione al viaggio sentimentale della città eterna. Un tripudio di emozioni, di ricordi, che permangono vividi nella mente. Un classico che da oltre vent’anni affascina, piace e accompagna le donne di tutto il mondo. La bellezza eterna che incanta, avvolta da sensualità e mistero.
Le note di testa si aprono dolcemente alle gemme di cassis, alla freschezza del bergamotto di Sicilia, per poi lasciare spazio ad una dolce e soave menta. Il cuore dell’essenza sboccia a pieno con il gelsomino, nota delicata ma decisa, per aprire la strada alle rose, ai mughetti ed ai garofani. La passione di questo profumo viene sprigionata nelle note di fondo: ambra, vaniglia, zibetto e muschio, sinonimo di una sensualità aggraziata e mai invadente.
Peter Smith firma il flacone e aggiunge quel tocco in più che rende questo profumo riconoscibile tra mille. Un cilindro, semplice e delicato, che rievoca le colonne romane a cui si ispira tutto il percorso olfattivo voluto dalla Biagiotti. Una bottiglietta raffinata ed elegante, evocativa e ricca di significato. Un successo annunciato che continua a mantenersi intatto nel tempo.
Articolo originale pubblicato il 12 ottobre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Profumi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dal celeberrimo N.5 fino al nuovo Gabrielle, ecco la guida completa per districarsi tra le tante proposte di profumi Chanel.
Una piccola guida per aiutare nella scelta della fragranza dell'estate, dalle proposte di nicchia a quelle pregiate fino a quelle dei brand più fa...
La preziosa collezione immaginata da Alessandro Michele è composta da sette eau de parfum, quattro oli, tre acque profumate e una candela: caratte...
I regali per la cura di sé perfetti anche per un collega, un amico o un fratello, per Natale, un anniversario o per un compleanno.
Breve guida per districarsi tra le infinte proposte in fatto di fragranze: i set, i flaconi più esclusivi e le essenze per la casa (con prezzi).
È in profumeria una versione tutta nuova della mitica fragranza creata da Monsieur Hubert negli anni '50 per Audrey Hepburn.
François Demachy ha creato la nuova fragranza della maison: scopriamo le note olfattive, i prezzi e lo spot con la star premio Oscar come protagon...
Freschi, leggeri, floreali o fruttati: ecco le fragranze con cui affrontare le giornate più calde dell'anno, in vacanza come in città.
La macchinetta che distribuisce il profumo è uno dei modi creativi per fare shopping nel nuovo store londinese di Covent Garden.
Floreali, freschi, fruttati, sensuali e orientali: scopriamo le pregiate fragranze create da François Demachy.