
Matthew Fox di Lost arrestato per guida in stato di ebbrezza
Matthew Fox, alias il dottor Jack di Lost, è stato arrestato per guida in stato di ebbrezza. È la seconda volta che ha problemi seri con l'alcol ...
Signore e Signori buonasera, oggi è il 22 settembre 2004 e oneTiVu vi da il benvenuto sul volo Oceanic 815 diretto da Sidney a Los Angeles. Il viaggio durerà per sei stagioni e l’arrivo è previsto per domenica 23 maggio 2010. Vi preghiamo di prendere posto e allacciare le cinture di sicurezza, il nostro volo sta per iniziare.
Penso che nel ventunesimo secolo non si possa avere una conversazione sulla televisione senza menzionare “Lost”. Daniel Dae Kim.
Bentornati al nostro appuntamento quotidiano per celebrare la fine di “Lost”. Oggi parleremo del telefilm concentrandoci su come la serie sia riuscita a espandere i propri orizzonti, diventando non solo spettacolo televisivo, ma anche un’esperienza ludica per tutti i telespettatori. Lo show ha esteso il suo racconto al di là del piccolo schermo, attraverso altri canali di massa, ed è entrato, grazie al suo forte simbolismo, nella cultura popolare.
J.J. Abrams ha portato l’universo finzionale della serie all’interno del nostro mondo, spingendo il pubblico a credere di poter interagire con la storia: se avete in programma un viaggio visitate il sito della “Oceanic Airlines” o quello della “Ajira Airways“, ma fate attenzione: potreste non arrivare a destinazione. Se invece siete degli amanti della musica, sicuramente avrete sentito parlare dei “Drive Shaft” e ascoltato il singolo “(You All) Everybody”. La band statunitense è diventata famosa anche per aver perso, in un incidente aereo, il bassista del gruppo, Charlie Pace. Infine, se desiderate cambiare lavoro e partire per una destinazione sconosciuta, il progetto “Dharma” sta reclutando nuovo personale: attenzione, però, la divisa di ordinanza dovrete procurarvela da soli su eBay.
Il gioco continua non solo sul Web, ma anche in altre serie televisive: nel terzo episodio della quarta stagione di Alias, “The Awful Truth”, possiamo ascoltare durante una festa la canzone “You All Everybody”, mentre in una scena ambientata in aeroporto possiamo udire la chiamata per i passeggeri del volo 815. Nel pilot di “FlashForward“, invece, è presente una pubblicità della Oceanic. L’universo della serie è arrivato a fondersi anche con il mondo dei comic book: nel novantesimo numero di “Ultimate X-Men” è presente un personaggio con indosso una maglietta dei “Drive Shaft”.
Visualizza questo contenuto suLa serie, inoltre, è diventata oggetto di interesse anche per altre forme d’arte. Il fotografo e regista David LaChapelle, ad esempio, per sponsorizzare la partenza di “Lost” in Inghilterra, nel 2005 ha realizzato uno spot per la rete inglese “Channel 4”: l’artista statunitense si è avvicinato ai personaggi del telefilm contaminando e rivisitando lo show con il suo inconfondibile stile pop, realizzando un video molto lontano dall’impronta classica dello show.
Visualizza questo contenuto suDedicati a questo fenomeno esistono numerosi siti e forum di discussione che possono soddisfare la sete di conoscenza di tutti i telespettatori. E se il Web 2.0 vi sta troppo stretto, potrete sempre esplorare l’isola più famosa della televisione su Second Life. Proprio l’isola virtuale è stata avvolta da un giallo: nei primi tempi non era riportata su nessuna mappa del metaverso e si vociferava fosse impossibile trovarla. Da un paio di anni, invece, il territorio virtuale è liberamente visitabile.
E se siete stanchi della virtualità, potete sempre visitare il bar dedicato a Lost di Barcellona: vi rilasserete bevendo la famosa birra Dharma.
In attesa dell’episodio finale, gustatevi il saluto ufficiale del cast, in “Lost Retrospective”.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 21 maggio 2010
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Matthew Fox, alias il dottor Jack di Lost, è stato arrestato per guida in stato di ebbrezza. È la seconda volta che ha problemi seri con l'alcol ...
L'attuale stagione americana sta regalando qualche nuova serie interessante, come "The Event", "Hawaii Five-0" o "Boardwalk Empire", ma non è anco...
Cominciate a sentire sempre di più la mancanza di "Lost"? Se la programmazione americana è sempre più ricca di serie che cercano di ricalcarne l...
Iniziamo subito con una grande delusione per tutti i cerimonia degli Emmy Awards 2010, gli oscar del piccolo schermo statunitense, non è riuscito ...
Come ogni anno, la prestigiosa rivista americana "Time" ha stilato la sua lista dei 100 più influenti personaggi del 2010. Numerosi i politici pre...
Si sconsiglia la lettura a coloro che non sopportano gli spoiler: tra i nuovi e misteriosi personaggi della sesta serie di Lost chi ha davvero colp...
Telecom Italia, in collaborazione con The Walt Disney Company, ha annunciato un inedito progetto nel panorama italiano: la sesta stagione del popol...
Boone tornerà sull'isola di Lost. Ad annunciarlo è proprio l'attore, Ian Somerhalder, che si prenderà una pausa dalle riprese di The Vampire Dia...
Da I segreti di Twin Peaks fino a Game of Thrones, passando per Sex and the City, ecco i 20 telefilm che vale la pena vedere almeno una volta dall'...
Star Wars 7, la regia sarà di J.J. Abrams. Una nuova trilogia di Star Wars era stata annunciata in occasione dell'acquisizione della Lucasfilm da ...