
Natale in Toscana: guida ai mercatini di Natale
Il countdown è ufficialmente iniziato: da Arezzo a Montepulciano, da Firenze a Siena scopriamo i più bei mercatini di Natale della Toscana
Lo Sri Lanka è pronta per diventare una delle mete di viaggi più ambite, per la natura incontaminata della zona centrale, gli anitchi templi buddisti, e le spiagge del sud.
Lo Sri Lanka per la sua forma a goccia e la posizione vicina alle coste indiane è stata spesso definita la lacrima dell’India, o anche il suo orecchino a seconda della disposizione d’animo. L’isola è uno dei posti ancora meno invasi da turisti, anche per via della guerra civile che fino al 2009 ha terrorizzato il nord. Ma ora è una delle mete più interessanti per un viaggio primaverile in questo 2012.
Lo Sri Lanka, ex Ceylon, è l’ideale per i turisti avventurosi, pronti a viaggiare con solo zaino in spalla, soprattutto per le selvagge provincie centrali.
Terra di piantagioni da tè, montagne alte e foreste pluviali, qui sono pochi i turisti che si avventurano, peccato perché la zona è diventata luogo protetto dell’Unesco. Ed è tappa obbligata per tutti quelli che si sono avvicinati, o semplicemente subiscono l’innegabile fascino del buddismo, dei suoi monasteri mistici e dei monaci d’arancione vestiti. Qui infatti si possono ammirare i monasteri costruiti nelle caverne, a Dambulla: altro sito protetto dall’Unesco. A pochi chilometri a sud si trova Kandy, nota per il tempio di Tooth, costruito nel 1700, all’interno del Royal Palace. Mentre a nord c’è il posto considerato niente di meno che la culla del buddismo, Mihintale: luogo sacro tra le montagne, meta di pellegrinaggi, con molti templi, antichissime scale di pietra e monumenti religiosi che risalgono al 1′ secolo d.C. D’altra parte l’induismo è la seconda religione del Paese, perciò non c’è da stupirsi se una delle sue divinità più amate, Ganesh, con la testa di elefante e molte braccia, ha altarini dedicati praticamente ovunque.
Lo Sri Lanka è meta ideale per gli amanti della natura anche per i suoi numerosi parchi naturali, sparsi tra nord e sud, nelle coste e al centro, sono praticamente ovunque. Da non perdere quello di Yala, nel sud, il più visitato e il secondo più grande dello stato, dove si possono vedere i leopardi aggirarsi tra i rami degli alberi.
Ma lo Sri Lanka offre anche un versante architettonico del tutto particolare. Passata dalle mani dei portoghesi a quelle degli olandesi nel 1600 per poi essere conquistata dagli inglesi, fino al ‘900, l’isola mescola ex palazzi coloniali a templi buddisti, con residenze di tipica fattura inglese, come il Gran hotel di Nuwara Eliya, nel centro dell’isola, con prati inglesi e architettura vittoriana. La capitale Colombo, nella zona sud-ovest dell’isola, è diventata un incrocio di elementi britannici, come la torre dell’orologio al centro della città, e grattacieli dal gusto molto più global. Le sue spiagge, in particolare quella di Galle face, è meta di giovani, anziani e turisti, soprattutto per passeggiare e far volare gli aquiloni. Mentre a Galle Fort, nell’estremità sud dell’isola, è conservato un forte portoghese che risale al 1500, una zona labirintica dove è un piacere perdersi.
Fonte: National Geographic
Se vuoi aggiornamenti su Sri Lanka, meta per la primavera 2012 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Il countdown è ufficialmente iniziato: da Arezzo a Montepulciano, da Firenze a Siena scopriamo i più bei mercatini di Natale della Toscana
Il Metropolitan Museum of Art annuncia il tema dell'esposizione annuale del Costume Institute e gli ospiti del Met Gala 2020.
Dal Tirolo alla Carinzia, ecco un itinerario autentico con le 5 piazze più festose, con date ed eventi da non perdere.
L'attrice premio Oscar posa senza veli e sogna di vivere all'estero con i figli
Ecco i sette brand che hanno creato prodotti per la nail art competitivi in fatto di costi e di qualità.
Dalle cascate di luci alle ghirlande tradizionali passando per i pacchi regalo, le proposte originali da non perdere.
Scopriamo quale sarà la nuance dei prossimi 12 mesi, un blu profondo e rassicurante facilissimo da indossare
Al Grand Palais di Parigi Virginie Viard ricostruisce gli interni di 31 rue Cambon e manda in scena la sfilata dedicata alle eccellenze del Made ...
Dalla redazione, i consigli per creare outfit eleganti e originali in linea con le tendenze moda Inverno 2020.
I consigli per sentirsi a proprio agio e sicure di sé, eleganti senza tradire i trend del momento e il proprio stile.